Il pasticciotto leccese è una specialità della pasticceria pugliese. Il noto dolce è famoso in tutta Italia e all’estero per la morbidezza della sua crema e per il profumo della pasta frolla. Le sue origini sono in realtà molto antiche.
Il pasticciotto leccese : un dolce nato per caso
L’inventore di questo squisito dolce fu Andrea Ascalone. Il pasticciere salentino era in un periodo di difficoltà economica e trascorreva le sue giornate a sperimentare con gli ingredienti per creare nuove ricette. Un giorno utilizzò dell’impasto e della crema avanzata per realizzare una torta molto piccola. Al pasticciere il risultato non piacque molto, a tal punto che decise pertanto di regalarlo ad un passante che invece apprezzò molto e non smetteva di fare complimenti.
Le ricerche di Rizzelli
Zeffirino Rizzelli, ex sindaco di Galatina, giornalista e cultore di storia patria, ricostruí la storia del pasticciotto. Il primo cittadino, scomparso nel 2007, si documentò sulla storia del famoso dolce pugliese. Secondo i suoi studi sarebbe stato un anonimo cronista del tempo a raccontare che Ascalone, “tra un dolcetto e una torta, piuttosto nervoso, si ritrovò un impasto e un po’ di crema non sufficienti a manipolare un altro pezzo. Decide allora di utilizzare quei resti ponendoli in un piccolo recipiente di rame e facendone una piccolissima torta alla crema”.
Il famoso passante della vicenda sarebbe stato in realtà don Silvestro, il parroco del paese, affezionato amico del pasticciere. Il sacerdote si innamorò subito del pasticciotto e ne ordinò subito altri per la sua famiglia e i suoi amici, causando così grande stupore in Ascalone. Appena altre persone assaggiarono il pasticciotto, la voce si sparse e il famoso dolce andò a ruba.
Le varianti del pasticciotto
Ancora oggi gli eredi di Andrea Ascalone sì tramandano la ricetta di famiglia diventata famosa anche fuori dall’Italia e persino negli Stati Uniti, grazie al flusso di emigranti di origine salentina. La forma originale è quella ovale, ma le varianti del pasticciotto leccese non mancano. Oggi è possibile trovare anche pasticciotti col cioccolato, con la marmellata, con crema pasticciera. In particolare il pasticciotto con crema al pistacchio sembra aver avuto un grande successo negli ultimi anni.