sabato 22 Marzo, 2025
10.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Il pannocchio: il dolce natalizio tipico del Sannio

Il pannocchio, conosciuto anche come il panettone Lupacchioli, dal nome della pasticceria che lo produce è un dolce tipico della provincia di Campobasso ma non solo, in quanto appartiene all’intero territorio del Sannio, dunque anche della provincia di Benevento.

Questo perchè gran parte del territorio molisano, devastato dai Goti alla caduta dell’Impero Romano venne poi annesso al Ducato longobardo di Benevento, tale territorio è il Sannio.

Dunque la provincia di Benevento e il Molise per questo motivo hanno molte usanze e tradizioni in comune, tra cui questo magnifico dolce.

Gli ingredienti tradizionali di questa tipica ricetta sannita sono la farina di mais, detta fioretto e le gocce di cioccolato. Ma la casa Strega Alberti di Benevento, lo produce con l’aggiunta del suo liquore dorato, risalente al 1860, che gli dona un magnifico profumo. Un dolce molto semplice, ma allo stesso tempo unico, il gusto e la combinazione degli ingredienti vi stupiranno.

Il pannocchio si differenzia dal classico panettone milanese non solo per gli ingredienti, ma anche per la preparazione. Infatti, il pannocchio non ha bisogno di lunghe lievitazioni e si può preparare la sera prima di servirlo a tavola.

Nonostante il panettone sannita venga venduto quasi ovunque nel territorio, prodotto da La Pasticceria Lupacchioli di Campobasso e dalla Strega Alberti di Benevento nelle loro stupende confezioni, viene riprodotto nella tipica ricetta in molte case durante le feste natalizie.

Il colore del pannocchio è di un giallo intenso, questo è dovuto alla farina di mais e la consistenza del panettone è piuttosto compatta. Un dolce sicuramente da assaggiare, piacerà a tutti, anche ai più piccoli.

Ma immancabili sulle tavole del Sannio, non solo alle feste sono sicuramente i dolci Strega, nelle infinite versioni dai torroni al cioccolato, ai prodotti da forno, tutto con l’immancabile aroma del liquore Strega, che di certo non manca mai nelle case sannite.