domenica 22 Giugno, 2025
31.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Il Napoli vince il suo quarto scudetto: città in festa

Il Napoli ha vinto il quarto scudetto della sua storia, battendo il Cagliari con un clamoroso 2-0.

Anche i sismografi hanno registrato il boato dei tifosi del Napoli al termine della partita contro il Cagliari.

Ore 22.48 triplice fischio dell’arbitro La Penna, il Napoli batte il Cagliari vincendo il quarto scudetto della sua storia. Dallo stadio Maradona l’onda dell’euforia azzurra si propaga e arriva a Piazza del Plebiscito dove su un maxischermo è stata trasmessa la partita. Le strade di Napoli sono invase da un popolo pazzo di gioia ed orgoglio.

Le bandiere punteggiano l’intera città, dai Quartieri Spagnoli a Scampia, dal Vomero a Posillipo. La passione napoletana però ha fatto il giro del mondo, passando anche per Piazza Duomo a Milano, arrivando in Australia. Anche i piccoli centri della regione sono invasi dall’euforia dei tifosi che fanno sentire la propria voce.

Il primo, gol di McTominay e il raddoppio di Lukaku hanno abbattuto l’ultimo ostacolo, il Cagliari, dando il via ad una vera e propria festa. In realtà già ieri mattina si respirava un’aria briosa a Napoli, tra le bancarelle azzurre, dolci a tema, striscioni, murale e tantissimi turisti tra i vicoli della città

Quarto scudetto per il Napoli: la città festeggia la vittoria 

Napoli oggi si è risvegliata campione d’Italia, il trionfo di una città, del suo popolo e di quanti, pur non tifando, si sono lasciati coinvolgere dai festeggiamenti. Lo scudetto del Napoli è di tutti.

Subito dopo la partita Napoli si è scatenata più che mai. Da piazza Plebiscito a Fuorigrotta, si è palesata la felicità del popolo azzurro, tra omaggi a Maradona e coreografie da capogiro, fumogeni celesti, fuochi d’artificio, balli, cori e tanto entusiasmo.

Oggi pomeriggio svelata la statua di Maradona dell’artista argentino Salvador Gaudenti.

I festeggiamenti continueranno lunedì, quando la città potrà incontrare i giocatori del Napoli.

La comunicazione ufficiale è arrivata oggi, dopo la conferenza stampa in Prefettura: “I pullman sfileranno dal Molo Luise fino a piazza Vittoria. Avremo circa centomila posti disponibili, ma anche quattro maxi schermi alle estremità delle piazze per far partecipare tutti”. Il prefetto Michele di Bari: “Nei comuni della città metropolitana abbiamo 53 schermi, la mia idea è di mantenerli anche per per la festa”.

Il giro della squadra che incontra la città e i tifosi sul lungomare è il regalo che in primo luogo Aurelio De Laurentiis farà ai tifosi Come in un Capodanno di tarda primavera, così il cielo di Napoli.