Il Fashion Food Tour 2014 è l’iniziativa promossa in Campania per valorizzare e promuovere i migliori prodotti alimentari del territorio: una risposta ai timori e alle fobie generate dalle notizie sulla Terra dei Fuochi. Dal 1 maggio al 2 giugno 2014 una promozione itinerante delle eccellenze agroalimentari regionali farà tappa in tutta Italia in ogni week-end. L’evento Fashion Food Tour nasce da un’idea della Regione Campania con il coordinamento dell’assessorato alle Attività produttive guidato da Fulvio Martusciello, che ha stretto un accordo con la società McArthurGlen Designer Outlets, gestore di cinque designer outlet in Italia e leader in Europa nel settore.
Proprio in 5 outlet italiani saranno allestite esposizioni, degustazioni, incontri informativi con chef e personalità di spicco dell’enogastronomia campana e saranno organizzate azioni mirate di marketing del prodotto: si partirà da Caserta, seguirà Roma, poi il Barberino Designer Outlet a Firenze, Serravalle ad Alessandria e per finire, l’iniziativa campana toccherà Noventa di Piave a Venezia.
I prodotti agroalimentari selezionati saranno sempre accompagnati da certificazioni di qualità. Vini, distillati, aceti, oli, salumi, prodotti caseari, dolciumi, prodotti dell’agricoltura e della pesca e loro derivati, ma il supporto e il potenziamento del Made in Campania si estenderà anche ad altri settori: quello tessile, della moda, delle calzature, dell’artigianato di qualità e delle auto motive. Il Fashion Food Tour permette a piccoli e grandi imprenditori dell’agroalimentare campano di presentare i propri prodotti tipici e genuini in una vetrina prestigiosa, in modo tale da mostrare direttamente al pubblico che la Campania non deve essere definita solo la Terra dei fuochi. L’iniziativa sta attirando interessi commerciali e turistici a livello internazionale, tant’è vero che la Campania parteciperà a 114 fiere sui più importanti mercati dell’export, dal Nord America fino ad Australia e Nuova Zelanda.