Il Club sandwich!

Il clubhouse sandwich è il nome completo del club sandwich. L’invenzione del club sandwich è attribuita allo chef del Saratoga Club House di Saratoga Springs (vicino New York), Danny Mears.
Nonostante la sua anzianità, il club sandwich non passa mai di moda. Forse il segreto della sua fama sta proprio nel fatto che non è altro che un tramezzino doppio, formato da tre fette di pancarré e due strati ripieni.
Cucinare il club sandwich dà la possibilità di liberare la propria fantasia: si può farcire con qualsiasi cosa!!!
Ingredienti:
- 3 fette di pancarré (preferibilmente quelle della Gran Pavesi Maxi, sono più grandi);
- 25 g di burro;
- maionese;
- 2 foglie di lattuga;
- un mazzetto di rucola;
- 1 pomodoro;
- 4 fette di speck;
- 2 fette di petto di pollo.
Procedimento: per prima cosa, tagliate i bordi delle fette di pancarré e tostatele. Spalmate il burro sulle fette calde e dorate. In una padella, mettete un po’ di olio e le fette di speck. Fate cuocere un paio di minuti per lato. Arrostite il petto di pollo e poi tagliatelo a listarelle. Lavate la rucola, la lattuga e i pomodori. Tagliate a fettine i pomodori e asciugate lattuga e rucola. A questo punto possiamo assemblare il nostro tramezzino. Prendete una fetta di pancarré, poggiatevi sopra una foglia di lattuga, un po’ di rucola, qualche fettina di pomodoro, il pollo e due fette di speck e la maionese. Chiudete il primo strato con una fetta di pancarré e ripetete l’operazione per il secondo strato. Tagliate a metà il vostro sandwich e il gioco è fatto. Se volete, potete fermare le fette con degli stuzzicadenti.