lunedì 17 Marzo, 2025
11.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Il Carnevale dei bambini: due eventi tra Portici e Benevento

 

Il Carnevale è ormai arrivato e questo fine settimana sono previsti due eventi davvero imperdibili. Sabato 1 marzo, presso il Museo Ferroviario di Pietrarsa, ci sarà infatti “A corte di Ferdinando II”, una festa di carnevale unica nel suo genere. Domenica 2 marzo, invece, a Benevento e più precisamente presso “Il Triclinio del Fauno” ci sarà l’evento “Carnevale al Triclinio”. Non resta altro che prenotare gli ultimi posti disponibili per vivere tutta la magia della festa più attesa dell’anno: il Carnevale dei bambini.

“A corte di Ferdinando II” è una festa allegra e divertente. Presso l’antichissimo museo di Portici, verranno svolte alcune attività interessanti. Dalle 10,30 alle 18 i bambini saranno impegnati in due attività ovvero “La marionetta nel cono” e “Costruisci la Corona del Re e della Regina”. Dalle 11 in poi i bambini conosceranno tutta la storia di Napoli grazie all’attività “Ferdinando II arriva al Museo di Pietrarsa” dove dei figuranti inizieranno a ballare delle danze storiche.

Re Ferdinando II e il suo lazzaro saranno i veri protagonisti dell’evento. Porteranno i bambini in giro per il museo affinchè siano completamente trasportati nell’atmosfera dell’epoca. L’evento poi proseguirà con un’interessante visita narrata in costume dell’Ottocento per poi concludersi, dalle 15,30 in una splendida sfilata carnevalesca di abiti d’epoca. Non mancherà ovviamente un Gran Ballo finale, dove i bambini potranno sfoggiare i loro costumi più belli. C’è un’altra grande sorpresa. In occasione dell’evento l’ingresso avrà il costo di soli 3 euro.

Il Carnevale dei bambini non finisce qui. “Carnevale al Triclinio” permetterà a grandi e piccini di trascorrere una piacevole giornata. Domenica 2 marzo presso la nota struttura di Benevento, i bambini vivranno una vera esperienza carnevalesca. Ad attenderli infatti ci sarà tantissima animazione e baby dance. Sarà divertente partecipare alla Grande Sfilata di Carnevale dove solo il costume più originale vincerà un vero premio. Ci saranno inoltre laboratori di body-painting, gadget esclusivi, giochi gonfiabili e non ed ovviamente tantissimo divertimento. Il Triclinio del Fauno è anche buon cibo. L’evento infatti prevede un succulento menu a base di prodotti tipici del territorio e piatti tradizionale del Carnevale come salumi, lasagna, buffet di dolci carnevaleschi e tanto altro ancora.

Eva Maria Pepe
Eva Maria Pepe
Laureata in Lettere classiche, ama l'arte, la letteratura, i viaggi. Il suo più grande sogno è diventare scrittrice.