18.7 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Il 18 maggio nascevano ufficialmente i cerotti

Il largo utilizzo dei cerotti, ancora oggi indispensabili, dimostra quanto una piccola idea possa essere rivoluzionaria.

Da non perdere

Il 18 maggio 1921, nasce ufficialmente uno dei prodotti più conosciuti ed utilizzati al mondo: il cerotto. Inizialmente denominato “Band-Aid”, divenne tra le medicazioni più utilizzate.

Il cerotto fu inventato da Earle Dickson all’epoca ventinovenne. Il giovane ogni volta che rientrava a casa, sua moglie Josephine lamentava tagli e piccole bruciature tra i fornelli. In quel periodo Earle lavorava per un’azienda che produceva garze, ma risultavano scomode per fasciare piccole ferite.  Grazie ad un pò di immaginazione e a tanto ingegno, Dickson pensò di modificare quelle garze, posizionando al centro un nastro adesivo, ricoperto con della crinolina per far sì che fossero sterili. 

Era il 18 maggio del 1921 nacque ufficialmente il cerotto, entrato in commercio un anno dopo, nella primavera dello stesso anno.

Una invenzione semplice, a basso costo, ma efficace che ancora oggi è molto diffusa ed utilizzata, sia per curare autonomamente piccole ferite, sia in ospedale. 

La nuova medicazione conquistò subito tutti, compreso James Wood Johnson che decise di produrlo, già famoso produttore di grandi bende di cotone e garze per ospedali. 

Un’invenzione apparentemente semplice, dettata dalle esigenze di una donna che lamentava piccole lesioni alla pelle, ma che per Dickson rappresentò l’occasione per ottenere una promozione professionale: diventò vicepresidente della società.

Il cerotto, inventato il 18 maggio del 1921, grazie ai progressi della medicina è stato riadattato per far sì che possa rispondere alle esigenze di tutti. Naturalmente nel corso degli anni sono stati apportati  dei cambiamenti nella forma e nelle dimensioni dei cerotti, per renderli ancor più agevoli ed utili. 

In commercio ne esistono molteplici, di tipologie differenti, adatti ad ogni bisogno; ad esempio si possono facilmente reperire:

  • Cerotti alla lidocaina;
  • Cerotti alla nitroglicerina;
  • Cerotto alla nicotina, utilizzato per smette di fumare;
  • Cerotto contraccettivo.

Il largo utilizzo dei cerotti, ancora oggi indispensabili, dimostra quanto una piccola idea possa essere rivoluzionaria.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli