I libri sono da sempre i nostri migliori amici. Sia che siamo chiusi in casa su una poltrona, sia che siamo in un prato, o su una bella spiaggia, sotto il sole con il suono del mare in sotto fondo, i libri possiamo portarli ovunque e immergerci in tanti mondi diversi. Basta scegliere il nostro genere preferito.
Tanti sono i libri da scegliere, tanti che ci possono appassionare. In viaggio con noi possiamo portare i libri a cui siamo più legati, ma possiamo sceglierne di nuovi. Tra le diverse proposte ce ne sono tre di libri che hanno entusiasmato tanto il pubblico.
Iniziamo dal nuovissimo classico romanzo d’amore struggente di Nicholas Sparks: “Quando si avvera un desiderio”, in uscita il 6 luglio 2021.
La protagonista è una giovane ragazza di nome Maggie, la quale ha una storia da nascondere. Aveva sedici anni, era lontana dalla sua famiglia ed era in attesa di un bambino che avrebbe dato in adozione e in quel periodo incontrò Bryce, poco più grande di lei, non la giudicava per il pancione che cercava di nascondere, e le insegnò tutto sulla fotografia, la sua grande passione.
A vent’anni di distanza, Maggie è un’affermata fotografa di viaggi, ha immortalato gli angoli più diversi e singolari del mondo e ha aperto una galleria a New York, dove sono esposti i suoi scatti più belli che Bryce, però, non ha mai visto. Ci sono altri di luoghi che Maggie vorrebbe visitare, i quali sono scritti in un diario chiuso in un cassetto, ma la vita l’ha costretta a un’arresa dolorosa. In quel giorno di Natale, ha accanto solo il giovane assistente della galleria, al quale riesce incredibilmente a confidare la verità che da tempo ha chiuso in fondo al cuore.
Il giovane le chiede quale regalo desidererebbe sopra ogni cosa e, Maggie, che credeva di conoscere la risposta, si scopre a rimettere in discussione tutto ciò che aveva sempre creduto più importante.
Il romanzo “Un’estate alla grande” di Jennifer Weiner è fresco, giovane che si basa sui valori dell’amicizia e del stare bene con se stessi.
La protagonista è Daphne Berg, influencer di Instagram plus-size per passione e baby-sitter per sopravvivenza, sta per fare un grande salto professionale: la famosa stilista Leela Thakoon l’ha scelta come modella per promuovere i propri capi sui social. Ma questa è solo una delle svolte, infatti la sua ex migliore amica, la ricca Drue Cavanaugh, ricompare dopo anni dal loro ultimo litigio chiedendole di farle da damigella d’onore al suo matrimonio, che si annuncia come il più glamour e social dell’estate.
Dopo qualche dubbio iniziale Daphne cede alle suppliche di Drue. La sera prima del matrimonio, la pittoresca Cape Cod si riempie di vip e celebrità. Durante la festa prenuziale accadono fatti sorprendenti e movimentati: i genitori di Drue litigano burrascosamente in pubblico e Daphne incontra Nick, un misterioso ragazzo con il quale trascorre una notte di passione. Al suo risveglio, però, Nick è sparito, e Drue viene trovata priva di vita nell’idromassaggio in terrazza. E così, in quell’estate imprevedibile, Daphne dovrà improvvisarsi anche detective, tra colpi di scena e sospetti.
Un altro romanzo che non può assolutamente mancare è un giallo di Glenn Cooper, “lo scrittore più amato dai lettori italiani“, così lo definisce La Repubblica. “Il tempo del diavolo” è uscito il 21 giugno 2021 nelle librerie.
Jesper Andreason guarda il mare nero della costa della Calabria dalla sua casa delle vacanze. Pensa a quanto gli mancheranno l’indomani, quando dovrà rientrare negli Stati Uniti per un impegno di lavoro, la moglie e le figlie. Ma la mattina dopo, i domestici trovano la villa deserta, non ci sono segni di effrazione e non è stato rubato niente. L’intera famiglia è svanita nel nulla. Dopo quattro anni, all’improvviso, le sorelle Andreason ricompaiono in quella stessa villa.
Gli ingressi non sono stati forzati, le finestre sono chiuse dall’interno e le bambine non hanno nessun ricordo di cosa sia successo. Ma il fatto che più inquieta il nonno Mikkel è che le nipotine non sembrano cresciute di un giorno, per loro il tempo non è passato. Nel giro di poche ore, la notizia fa il giro del mondo e si scatenano tante teorie. C’è chi sostiene che si tratti di un miracolo, chi una maledizione. Nessuno può immaginare che la verità si nasconde nelle nostra paure più profonde.