1

I finalisti del premio Edison Start

I finalisti di Edison Start arrivano da tutta italia per la premiazione del concorso delle idee più innovative nell’ambito dell’energia, dello sviluppo sociale e delle smart communities, in occasione della ricorrenza dei 130 anni della stessa Edison. I progetti realizzati sono molteplici: si è pensato per esempio al pavimento intelligente che sprigiona energia quando viene calpestato, agli occhiali hi-tech per le persone non vedenti, all’idea delle carceri sostenibili, fino al villaggio di turismo etico nella terra di Peppino Impastato.

La premiazione prevede tre vincitori e si terrà il 12 novembre a Milano: nella fattispecie è previsto un premio in danaro di 100000 euro in danaro per le proposte più confacenti alla mission del concorso in questione e inoltre i vincitori potranno fruire del supporto tecnico dell’azienda e dei professionisti dell’Università Bocconi oltre del Mip Politecnico e Assolombarda.

Il concorso bandito da Edison è partito il 13 gennaio, con la presentazione di circa 841 progetti provenienti da tutte le Regioni Italiane, con una maggioranza attestata in Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. I partecipanti tra le cui fila c’erano studenti, start up, ricercatori, organizzazioni no profit, sono stati coinvolti in un’operazione di condivisione sui social network, in modo da poter pubblicizzare i loro progetti. I 30 finalisti scelti dalla comunità del web hanno poi perfezionato le loro proposte innovative con l’ausilio dei professionisti su citati.