I biscotti della fortuna sono dei biscottini che contengono all’interno un bigliettino sul quale è scritto un proverbio, un motto, un aforisma o l’oroscopo. L’origine di questi biscotti è avvolta nel mistero: pare che non siano stati inventati dai cinesi, ma dai giapponesi in America. A sostegno dell’origine non cinese di questi biscottini, va osservato che sono diffusi e serviti in tutto il mondo e in quasi tutti i ristoranti cinesi, ma non sul territorio cinese.
Se siete stanchi delle frasi prive di significato e mal tradotte che si trovano nei biscotti della fortuna, preparateli voi. Questi dolcetti sono perfetti sia per riutilizzare gli albumi non impiegati nella preparazione di altri dolci che per concludere in armonia una cena con amici e parenti.
Ingredienti:
- 3 albumi
- 80 g di zucchero a velo
- 45 g di burro fuso o di olio
- 70 g di farina
- bigliettini contenenti le frasi che preferite
Temperatura e tempo di cottura: 180° C per 5 minuti.
Teglia: leccarda del forno.
Procedimento: Accedete il forno a 180° C. Montate gli albumi a neve e aggiungete lo zucchero a velo setacciato, il burro fuso (in alternativa l’olio) e la farina, anch’essa passata al setaccio. Lasciate riposare il composto per circa 30 minuti. Nel frattempo spennellate con dell’olio una teglia, disegnate sulla carta da forno dei cerchi di circa 10 cm e girate il foglio, in modo tale che la parte venuta a contatto con la matita o con la penna non tocchi il cibo. Posizionate la carta da forno sulla teglia unta. Passati i 30 minuti, prendete l’impasto e stendete su ogni cerchio circa 2 cucchiai di impasto. Cuocete per circa 5 minuti: appena saranno dorati lungo i bordi, li potrete togliere. Aiutandovi con un coltello a lama piatta, sollevate i dischi ottenuti, mettete il bigliettino al centro e piegate a metà e ancora a metà aiutandovi con il bordo di una ciotola. Visto che queste operazioni devono essere fatte velocemente e quando il biscotto è ancora caldo, preparate un paio di biscotti alla volta.