22.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Guttman colpisce ancora: Siviglia campione

Da non perdere

La maledizione di Guttman si abbatte ancora sul Benfica che nonostante i favori del pronostico viene battuto dal Siviglia nella finale di Europa League. Allo Juventus Stadium di Torino per decretare la vincitrice non sono bastati i 90 minuti regolamentari e tanto meno i 30 supplementari, la squadra spagnola è riuscita ad avere la meglio sull’avversario solo dopo i calci di rigore.

Le due squadre scese in campo con le formazioni annunciate nel pre-partita si sono affrontate senza paura, pensando più ad attaccare che a difendere.

Durante il primo tempo il Benfica ha giocato decisamente meglio, la squadra allenata da Jorge Jesus ha creato diverse palle gol ma non è riuscita a finalizzare l’attacco. Episodio dubbio al 44′ quando un attaccante dei portoghesi solo davanti al portiere avversario viene atterrato in area di rigore, fra le proteste l’arbitro lascia proseguire.

Il secondo tempo inizia con il Benfica sempre in attacco, ma il Sevilla inizia a pungere con contropiedi veloci e pericolosi. Tante palle gol da entrambe le parti ma un po’ per merito degli estremi difensori, un po’ per demerito degli attaccanti, il risultato non si schioda dallo 0 a 0.

Si giunge così ai tempi supplementari dove le squadre iniziano ad allungarsi e la fatica comincia a farsi sentire per i calciatori in campo. Da segnalare, a tempo quasi scaduto, una grande occasione per il Sevilla sprecata malamente da Bacca.

Dopo 120 minuti a reti bianche si arriva ai calci di rigore, l’adrenalina in campo e sugli spalti è a mille e i per i calciatori rimanere lucidi e concentrati diventa quasi impossibile. I giocatori del Siviglia si dimostrano dei cecchini infallibili segnando 4 rigori su 4 mentre per il Benfica gli errori di Cardozo e Rodrigo diventano decisivi. Da sottolineare che i due penalty falliti dai portoghesi sono stati entrambi parati da Beto, l’estremo difensore del Siviglia.

La maledizione di Guttman continua a colpire il Benfica, dal 1962, anno in cui Guttaman fu cacciato dalla squadra, i portoghesi hanno giocato e perso ben 8 finali europee.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli