27.9 C
Napoli
venerdì, 22 Settembre 2023

Grecia: no al maltrattamento di animali

Da non perdere

Giovanna Castrovinci
Giovanna Castrovinci
24 anni , nata a Napoli, studia Lingue e Culture comparate presso L'università l'Orientale, è da sempre affascinata dalle culture, dai linguaggi, dalle tradizioni straniere. Interessata all'arte in tutte le sue forme, dalla poesia alla fotografia. Amante della musica, in particolar modo dei Queen e dei Rolling Stones.

Stop ai maltrattamenti di animali, la Grecia decide di combattere il fenomeno con pene più severe e con la nomina di un responsabile per la protezione animali. Il Procuratore della Repubblica di Atene, Ilias Zagoraios ha nominato Alssamdra Piskoina nuovo Procuratore Aggiunto. La situazione in Grecia è preoccupante;  ad Atene nelle ultime settimane sono stati avvelenati un numero cospicuo di cani randagi, tanto che l’associazione Amici Degli Animali della città di Serres è scesa in campo disponendo una taglia di ben 1000 euro per chiunque riuscirà a fornire informazioni sui colpevoli di un crimine tanto atroce.

I casi di maltrattamenti sono tantissimi, in Grecia come in molti altri paesi del mondo; in Italia ad occuparsi di tutela ambientale e animale sono gli organi della Polizia Giudiziaria, pertanto, nel caso in cui si volesse denunciare un maltrattamento animale o anche un abbandono ci si potrà rivolgere ai Vigili Urbani, ai Carabinieri, alla Polizia e al Corpo Forestale. La denuncia può essere fatta per telefono, nei casi più urgenti, e di persona, con denuncia scritta su carta specificando la proprio identità; per poi presentarla all’Ufficio della Polizia Giudiziaria o alla cancelleria del Procuratore della Repubblica presso la Pretura Circondariale del luogo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli