1

Governo: nuove regole per la scuola in vigore da lunedì

governo

Il governo ha approvato il 2 febbraio 2022 un nuovo decreto che introduce una serie di novità necessarie alle gestione della pandemia. Il green pass diviene illimitato per chi ha concluso il ciclo vaccinale con dose booster e per chi ha fatto solo due dosi di vaccino ed è guarito dal Covid. Vengono inasprite le restrizioni per gli over 50 non vaccinati che ora rischiano sanzioni.

La scuola è il settore dove sono stati introdotti maggiori cambiamenti. Il governo ha introdotto nuovi regolamenti riguardo contagi in classe che fanno scattare quarantene, isolamento e didattica a distanza.

Le regole del governo nello specifico

Il decreto introdotto dal governo è formato da sei articoli entrerà in vigore lunedì 7 febbraio e riguarderà le scuole di tutti i gradi.

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia:

  • le attività continueranno in presenza fino ad un massimo di 4 casi rilevati in classe con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte dei docenti fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato.
  • dal quinto caso le attività sono sospese per 5 giorni

Per la scuola primaria invece sono stato introdotte le seguenti novità:

  • fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al Covid; inoltre è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
  • dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

Per le scuole medie e superiori invece:

  • con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti.
  • con due o più casi di positività tra gli alunni vaccinati da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.