I più ricercati, i più cliccati, i più seguiti. Tutto questo è “Year in Search” di Google, che racchiude in un minuto e mezzo il mondo visto da un motore di ricerca. La clip è un dettagliatissimo report che, come ogni fine d’anno, il colosso americano compone racchiudendo e raccontando fatti, storie, personaggi, record e tutto ciò che negli ultimi 12 mesi è stato di rilevanza sul palcoscenico mondiale.
Cosa è successo quest’anno? Miliardi di ricerche ogni giorno, una vastità d’informazione circolata in ogni angolo del pianeta: tendenze, cronaca, politica, sport, spettacolo, notizie significative che tutti abbiamo ricercato e condiviso in rete. Tra le più importanti: la tragica morte di Robin Williams; i mondiali di calcio brasiliani conquistati dalla Germania; l’epidemia di ebola; il Premio Nobel per la Pace conferito alla diciassettenne Malala Yousafzai; la crisi in Ucraina e le tensioni con la Russia; i traguardi conquistati nella tecnica e nelle scienze. Tra i più celebri argomenti, Mister G ha dato spazio anche a citazioni e filmati divenuti virali in tutto il mondo: tra i tanti il treno sollevato dai pendolari di Perth in Australia, uniti per aiutare un giovane rimasto incastrato sui binari.
I più ricercati in Italia? Anche il Belpaese si conferma in linea con i trend mondiali. Tra i più googlati: la morte di Robin Williams, i Mondiali di calcio e l’uscita dell’iPhone 6. Nella Top 10 rientrano anche l’ebola e “La grande Bellezza”, il film Premio Oscar di Paolo Sorrentino con protagonista l’attore Tony Servillo.
Guarda il video: