1

Google: le parole più cercate del 2015

Vittoriaalessiamenna_21_secolo_google

Il 2015 è ormai agli sgoccioli e Google come ogni anno ha decido di stilare delle classifiche sulle parole più ricercate dell’anno. Sono stati tanti i fatti accaduti che hanno interessato quest’anno: l’expo a Milano, la crisi finanziaria in Grecia, la morte di Pino Daniele e gli ultimi attacchi terroristici in Francia, lo scandalo di emissioni Volkswagen, il terremoto in Nepal. Sono solo alcuni dei temi raccolti all’interno delle classifiche di Google, il colosso del web che ogni anno pubblica in tutti i paesi del mondo. Qui vi selezioniamo le più importanti: ogni sezioni contiene una top ten con personaggi o temi che ci hanno fatto molto discutere quest’anno.

Dei personaggi emergenti la top ten è:

  1. Pino Daniele
  2. Valentino Rossi
  3. Sergio Mattarella
  4. Laura Antonelli
  5. Maria Grazia Capulli
  6. Rocco Siffredi
  7. Monica Scattini
  8. Gabriel Garko
  9. Alice Sabatini
  10. Pietro Mennea

Al primo posto il personaggio più cercato in Italia è stato Pino Daniele: la sua morte il 4 gennaio ha sconvolto tutto il paese. Al secondo posto Valentino Rossi, uno dei motociclisti più titolati; ha fatto molto discutere il suo mancato titolo mondiale lo scorso novembre. Al terzo posto troviamo invece Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana eletto il 3 febbraio.

Per la sezione parole emergenti:

  1. Pino Daniele
  2. Grande Fratello
  3. L’ isola dei Famosi
  4. Parigi
  5. Sanremo 2015
  6. 50 sfumature di grigio
  7. Miss Italia 2015
  8. Expo
  9. Charlie Hebdo
  10. Valentino Rossi

Anche qui al primo posto troviamo Pino Daniele, mentre ricercatissimi sono stati i reality di Mediaset quali il Grande Fratello e L’isola Dei Famosi. Ci si chiede anche cosa significhi Expo ma anche Charlie Hebdo, il periodico settimanale francese colpito da un attacco terroristico lo scorso 7 gennaio.

Per quando riguarda la sezione mete di vacanza emergenti:

  1. Follonica
  2. Capo Verde
  3. Palinuro
  4. Creta
  5. Bordighera
  6. Napoli
  7. Lido di Camaiore
  8. Ponza
  9. Numana
  10. Tenerife

Sono state queste le mete più richieste e gettonate dell’anno dove troviamo al terzo posto Palinuro, città in provincia di Salerno che si affaccia sulla costa cilentana.

Interessantissima è la classifica dei perchè:

  1. Io leggo
  2. No expo
  3. 21 colpi di cannone
  4. Perchè si chiama patto di Nazzaro
  5. Perchè hai due papà
  6. La Grecia è in crisi
  7. La luna è rossa
  8. Si chiamano le Donatella
  9. Cristian e Virginia si sono lasciati
  10. Marino si è dimesso

La sezione cosa significa emergenti è composta da:

  1. Gender
  2. Transgender
  3. Isis
  4. Je suis Charlie
  5. Codice tributo 3918
  6. Suburra
  7. Tbt
  8. Grexit
  9. Bae
  10. Giubileo

Sono queste le parole che il Popolo del web non conosce: l’Italia si trova molto indietro sui temi della rivoluzione sessuale. Ci s’interroga anche sul significato dell’Isis (lo Stato Islamico dell’Iraq e della Siria) e sulla definizione di Giubileo.

Per concludere vi segnaliamo la classifica delle ricette emergenti dell’anno:

  1. Marmellata di fichi
  2. Sex on the beach
  3. Marmellata di ciliegie
  4. Sospiri
  5. Angel food cake
  6. Pastiera napoletana
  7. Dorayaki
  8. Chiacchiere
  9. Amatriciana
  10. Nutellotti

Incredibilmente al primo posto troviamo la marmellata di fichi, mentre al secondo il cocktail Sex on the beach; al terzo posto ritroviamo un’altra marmellata, stavolta di ciliegie. Ricercatissime anche ricette tradizionali come la pastiera napoletana, le chiacchiere e l’amatriciana, primo piatto tipico della capitale.