18.8 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Gli struffoli: uno tira l’altro!

Da non perdere

Gli struffoli sono un dolce tipico natalizio della cucina partenopea. Gli struffoli non sono altro che delle palline di impasto fritte, guarnite con miele e piccoli confetti colorati.

Anche se i napoletani si vantano di aver inventato gli struffoli, in realtà la loro origine si deve ai greci. Si pensi che ancora oggi in Grecia si preparano i “loukoumades”, piccole frittelle guarnite con miele, graniglia di mandorle e cannella in polvere.

Ingredienti:

  • 400 g di farina;
  • 50 g di zucchero;
  • 50 g di burro morbido;
  • 4 uova;
  • la scorza di un’arancia e di un limone grattugiata;
  • 1 pizzico di sale;
  • 20 ml di liquore fruttato
  • 350 g di miele;
  • scorza di 2 mandarini;
  • 1 scatola da 35 g di confettini colorati.

Procedimento: Grattugiate la scorza di un limone e di un’arancia. Su un piano da lavoro, ponete a mo’ di fontana la farina setacciata, lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza di un limone e di un’arancia precedentemente grattugiate. Al centro della fontana, mettete le uova e il liquore. Aiutandovi con una forchetta, iniziate ad incorporare la farina. Quando non sarà più possibile lavorare l’impasto con la forchetta, proseguite con le mani e incorporate il burro morbido. L’impasto deve risultare compatto e omogeneo. Fate con l’impasto una palla e fatelo riposare per circa 30 minuti. Tagliate con un coltello l’impasto in 8 parti e con ogni parte fate dei cordoni lunghi e sottili. A questo punto, tagliate ogni cordone in tanti pezzettini, più piccoli di un centimetro: più piccoli sono e meglio è. Friggete in abbondante olio gli struffoli. Li potrete togliere solo quando avranno assunto un bel colore dorato: gli struffoli anemici non piacciono a nessuno. Adagiate gli struffoli fritti su della carta assorbente, per togliere l’olio in eccesso. Versate in una padella il miele e gli struffoli e mescolate con un cucchiaio di legno. Non appena il miele si sarà sciolto, togliete gli struffoli e adagiateli in un piatto e decorate gli struffoli con confettini colorati e con le scorze di due mandarini tagliate a dadini.

 

 

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli