20 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Giugliano: smaltimento illegale di rifiuti

Da non perdere

La Polizia municipale di Giugliano ha scoperto un sito di smaltimento illegale di rifiuti, abbandonati nel borgo di Casacelle. I colpevoli avrebbero depositato illecitamente il pattume dopo aver abbattuto un cancello. L’operazione è scattata dopo  la denuncia del proprietario del fondo agricolo, che aveva rinvenuto 15 sacconi neri contenenti rifiuti speciali non pericolosi. La Polizia ambientale, coordinata dal comandante Maria Rosaria Petrillo, ha perquisito con guanti e mascherine i rifiuti per trovare elementi utili che possano far risalire all’identità dei responsabili. Dagli elementi ritrovati, gli agenti si sono convinti che vi fosse in atto un’attività di ristrutturazione in un Ufficio Postale di Napoli e che i materiali risultanti e quelli rimossi dall’ufficio postale potessero essere stati smaltiti illegalmente nelle campagne giuglianesi.

Dopo accurate indagini che hanno preso il via a Napoli, è stato accertato che fossero in corso lavori di ristrutturazione presso un ufficio postale. Quindi gli agenti hanno interrogato il direttore dell’ufficio postale, riuscendo a ricostruire l’accaduto.  Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per danneggiamento e sversamento illecito di rifiuti il direttore dell’ufficio postale, il direttore dei servizi finanziari delle Poste, il direttore dei lavori, e la ditta esecutrice  della ristrutturazione.

Intanto proseguono le indagini per verificare se tra i costi della ristrutturazione erano previsti anche i costi di smaltimento dei rifiuti ed il loro ammontare, per verificare se la ditta costruttrice abbia intascato quest’ultimi per poi far gravare gli stessi sui cittadini di Giugliano, attraverso l’abbandono sul territorio.

«La Polizia municipale sta intensificando i controlli sull’abbandono di rifiuti -afferma il Sindaco di Giugliano, Antonio Poziello – Sono decine le aziende individuate e denunciate per lo smaltimento illegale dei rifiuti e diverse centinaia le multe irrorate. Da parte nostra -prosegue- c’è una notevole attenzione al tema. A breve sarà anche ulteriormente implementata la rete di videosorveglianza comunale».

image_pdfimage_print

Ultimi articoli