13.6 C
Napoli
mercoledì, 29 Novembre 2023

Girello con crema di nocciole

Da non perdere

In un torrido pomeriggio d’estate, quando il sole picchia tanto forte da rendere l’atmosfera irrespirabile e nessuna attività praticabile, anche mangiare diventa un’impresa. I pasti abbondanti e pieni di calorie diventano insostenibili da digerire e gravano sulla prova costume come una sciagura imminente. Il solito buon proposito di cibarsi unicamente di frutta e verdura, eternamente emblemi di freschezza e leggerezza, svanisce nel nulla dinnanzi alla triste idea di dover accantonare qualunque altro alimento meno sano e consigliato ma più delizioso e squisito, come i dolci.

Nell’immortale duello tra la redenzione e il peccato, pare quindi impossibile avverare i desideri più reconditi e intensi del palato senza rischiare di lasciarsi sopraffare. Invece no: tutto è liberamente commestibile, se si combinano i fattori di digeribilità e quantità. Anche i dolci, perennemente nemici della dieta e dell’estate, possono essere tranquillamente gustati se si tiene conto di dosi e ingredienti, senza temere che tali cibi influiscano in alcun modo sul proprio fisico.

Chiudete dunque gli occhi e provate a immaginare il candore e la morbidezza quasi eterea del panbiscotto sciogliersi dolcemente contro il palato, mentre la crema di nocciole mista a mascarpone, con tocco delicato e sottile, vi accarezza la lingua dissipando ogni tipo di malumore e ridandovi la felicità. Per lasciarsi tentare da questo veloce e leggero peccato di gola, la ricetta è la seguente:

Ingredienti per realizzare il panbiscotto:
120 g di farina
3 uova
130 g zucchero

Ingredienti per realizzare la crema:
300 g di crema di nocciole
200 g di mascarpone

Tempi di preparazione:
Preparazione generale: 35 minuti
Cottura panbiscotto: 15 minuti
Conservazione panbiscotto: 24 ore

Difficoltà: facile

Preparazione panbiscotto:
Prendete una ciotola. Con un frullino elettrico montateci dentro le uova con zucchero e farina. Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno, versandoci dentro il contenuto preparato. Dopo aver livellato il composto con una spatola da cucina, infornatelo a 180 °C per 15 minuti.

Preparazione crema:
Prendete una ciotola e amalgamatevici la crema di nocciola col mascarpone. Terminata la cottura, estraete la teglia contenente il panbiscotto e lasciatelo raffreddare. Ormai raffreddato, spalmateci sopra la crema di nocciole e mascarpone. Avvolgete il panbiscotto su stesso, come per creare un girello. Conservatelo in frigo per 24 ore prima di servirlo. Completate il tutto con una spruzzata di zucchero al velo.

 

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ultimi articoli