22.4 C
Napoli
sabato, 23 Settembre 2023

Primo giorno di scuola in Campania

Da non perdere

Antonio Luca Russo
Antonio Luca Russohttps://www.21secolo.news
Studente di Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, fin da piccolo appassionato di attualità, scienze, polita ed esteri. Tra un manuale di diritto e l’altro, adora espandere i propri orizzonti con viaggi e letture. Crede fermamente nei princìpi espressi nella nostra Costituzione e nel ruolo fondamentale della Giustizia nella nostra società.

Terminate le vacanze estive, si ritorna sui banchi di scuola. Oggi è toccato agli studenti di Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto. In Campania oltre 900mila studenti sono rientrati nelle più di 1000 scuole della regione. Tuttavia vanno segnalate alcune problematiche che oramai sono divenute croniche nella nostra terra, tra cui la mancanza d’insegnanti di sostegno e lo spaventoso sovraffollamento delle classi.

Notizie allarmanti provengono inoltre dai dati sull’abbandono scolastico in Campania. Se, infatti, in Europa il tasso di rinuncia agli studi si attesta mediamente attorno al 10%, nella nostra regione tale tasso raggiunge addirittura il 22,2%. Ciò vuol dire che quasi un ¼ dei giovani campani si ferma alla terza media. Per fronteggiare questa emergenza la Regione Campania, tramite il governatore Caldoro, ha annunciato che verranno stanziati circa 850 milioni di euro.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli