21.8 C
Napoli
domenica, 28 Maggio 2023

Giornata contro omo-transfobia. Intervista ad Antonello Sannino

Da non perdere

Ogni 17 maggio, dal 2007, si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia. Un momento fondamentale per la comunità LGBT, che ricorda proprio in questo giorno la rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) avvenuta nel 1990. Un giorno di ricorrenza divenuto momento di riflessioni e azioni per denunciare e lottare contro ogni violenza legata all’orientamento sessuale.

Tanti gli eventi promossi a Napoli e nella provincia, e il Maschio Angioino diverrà per l’occasione ornamento distintivo della città napoletana e dell’amministrazione stessa, che sollecitata dall’associazione Arcigay Antinoo Napoli non ha esistito a regalare per l’evento, attraverso un’illuminazione ad hoc, un abito rosa al monumento. La stessa amministrazione ha accolto la richiesta del Campania Raimbow di esporre sulla facciata del comune di Napoli uno striscione contro l’omo-trasfobia.

Il 14 maggio Vesuvio Raimbow ha presentato il progetto “Nessuno uguale, tutti diversi” nella scuola Pascoli di Torre Annunziata per la prevenzione del bullismo omo-transfobico e la presentazione dello sportello LGBT di ascolto e consulenza psicologica e legale.
Il 17 maggio alle 09:30, Arcigay e Rete Near (Network giovanile antidiscriminazioni razziali promosso da Unar e dal Dipartimento pari opportunità della presidenza del consiglio dei ministri) terranno invece un incontro nel liceo artistico Boccioni-Palizzi di Napoli. Alle 14:30 seguirà una partita di calcio tra Pochos Napoli e Bat Roma allo stadio San Gennaro dei Poveri alla Sanità, con il patrocinio morale del Comune di Napoli e dell’Unar. Alle 18:00 si terrà invece un convegno a San Giorgio a Cremano organizzato da Arcigay, Comune e Croce rossa. Alle 19:30 infine, appuntamento al Cinema Astra di via Mezzocannone per la proiezione del film “Felice chi è diverso” di Gianni Amelio. E’ prevista la presenza in sala del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e del registra Gianni Amelio.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli