Ogni anno, inizio Aprile, in Giappone è un trionfo di profumi e colori. Milioni di persone si spostano in cerca delle migliori fioriture. La tradizione dell’Hanami ha origine antichissime. La leggenda narra che, nella città di Yoshino, furono piantati i primi “sakura”, ciliegi, e chiunque avesse osato abbatterli sarebbe rimasto vittima di una terribile maledizione.
Uno dei luoghi protagonisti del “festival” è il Castello di Hirosaki, circondato da ben 5000 ciliegi, seguito dai grandi parchi “Maruyana” e “Ueno”, rispettivamente a Kyoto e Tokyo. E’ qui che ogni anno arrivano migliaia di turisti da tutto il mondo, pronti a macinare chilometri pur di non perdersi uno dei più incredibili spettacoli della natura.
C’è chi approfitta dello spettacolo per improvvisare un picnic a base di sushi, chi preferisce entrare ancora più nel vivo della tradizione indossando un “kimono” e ovviamente non manca chi si perde nella ricerca dello scorcio più bello, del fiore più colorato, per immortalare uno scatto indimenticabile.