Il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ieri alla Camera ha parlato delle graduatorie d’istituto di Seconda Fascia, del ritardo nell’assegnazione delle supplenze, della Quota 96 e delle cosiddette “classi pollaio”.
Ecco i principali aggiornamenti.
Graduatorie di istituto di Seconda Fascia
Il Ministro, a tal proposito, ha chiarito che “a decorrere dal 2015, come proposto dal piano della buona scuola, dopo l’esaurimento delle Graduatorie ad esaurimento, tutti i posti disponibili (e non il 50%) saranno ad accesso per concorso, 40mila posti disponibili”.
Ritardi nell’assegnazione delle supplenze
La mancata copertura dei posti nei primi 15 giorni di scuola è stata causata da disponibilità sopravvenute e rinunce per opzione in altre classi di concorso. La Giannini, però, ha assicurato che la riforma provvederà a garantire sicurezza all’organico, dato che bisogna tutelare i diritti degli studenti e far assolvere alla scuola i suoi doveri.
Classi pollaio
Quest’anno ci sono stati solo due casi (uno in Sicilia e uno in Umbria), ma il numero medio di alunni per classe va dai 21 ai 22 e – solo nell’1% delle scuole superiori – è più elevato. Il Ministro, comunque, ha rassicurato al riguardo, affermando che il piano assunzionale eliminerà il fenomeno dal 1o settembre 2015.
Risorse per la riforma della scuola
È necessario circa un miliardo, ma non sono risorse strutturali per il funzionamento fisiologico, bensì risorse in più. “Politicamente potrei già dire che ci sono già” ha precisato Stefania Giannini.
Quota 96
La Giannini ha dichiarato che il Ministero sta monitorando gli aventi diritto e i risultati saranno comunicati a breve.