Lunedì 2 giugno 2014 al Museo MADRE
Eventi per la Festa della Repubblica
Via Settembrini, 79 – Napoli
Ingresso gratuito
Lunedì 2 giugno 2014, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, il museo MADRE di Napoli offre ai visitatori un ricco programma di eventi, visite e laboratori gratuiti. Come ogni lunedì, anche l’ingresso al museo sarà gratuito.
ore 10:00
Giallo (Verde, Bianco, Rosso) MADRE
Performance a tre colori
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il laboratorio didattico gratuito Giallo MADRE – dedicato a bambini e ragazzi per sperimentare insieme il colore come pratica attiva e partecipata – si trasforma in una performance a tre colori: il verde, il bianco ed il rosso. Di sala in sala, i bambini e i ragazzi, con l’ausilio degli operatori didattici, potranno rintracciare i tre colori della bandiera italiana in ciascuna delle opere illustrate, e associarli a musica, immagini, movimenti o segni. Al termine della visita, i partecipanti realizzeranno una performance a colori ispirandosi alla varietà dei saperi e alla pluralità delle pratiche artistiche contemporanee, ed elaboreranno nuovi prototipi della bandiera tricolore.
partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al numero 081 193 13 016 massimo 30 partecipanti, ingresso al museo gratuito
ore 17:00
Un giorno così bianco, così bianco – Un progetto repubblicano / Visita con il Direttore del museo Andrea Viliani
Visita guidata per adulti
In occasione della Festa della Repubblica Italiana,
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, Andrea Viliani – Direttore del museo MADRE e co-curatore della mostra Un giorno così bianco, così bianco di Ettore Spalletti – accoglie il pubblico di visitatori conducendo una visita guidata all’ampia retrospettiva dedicata all’artista abruzzese. Il grande progetto espositivo riunisce tre importanti istituzioni culturali italiane: il Madre di Napoli, il MAXXI Roma e la GAM di Torino. Settanta opere, un solo titolo, tre musei e quattro curatori – Danilo Eccher, Anna Mattirolo, Andrea VilianieAlessandro Rabottini – per la più completa mostra antologica dedicata ad Ettore Spalletti, artista che nell’arco di quarant’anni ha attraversato i momenti più significativi della storia dell’arte internazionale, sviluppando un linguaggio capace di mettere in dialogo contemporaneità e classicità, pittura, scultura e architettura. La mostra Un giorno così bianco, così bianco rappresenta, nella sua pluralità istituzionale, un progetto che è legittimo definire “repubblicano’’, un’alleanza – quella tra laGAM di Torino(museo civico), ilMADRE di Napoli (museo regionale), ilMAXXI di Roma (museo nazionale) – che testimonia come anche il sistema dell’arte italiano sia parte della nostra Repubblica.
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata al numero 081 193 13 016 ingresso al museo gratuito.