I GIACIMENTI CULTURALI: IL NOSTRO PASSATO E’ IL NOSTRO FUTURO
Teatrino di Corte di Palazzo Reale, mercoledì 26 novembre ore 15.00
“I giacimenti culturali: il nostro passato è il nostro futuro” è il titolo del convegno, promosso dall’Unione Industriali di Napoli con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia, in programma mercoledì 26 novembre, alle ore 15.00, presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli. L’iniziativa si terrà in occasione della presentazione del volume “Pompei Insula Occidentalis. La casa di Marco Fabio Rufo, studi e ricerche” a cura di Mario Grimaldi.
L’incontro costituirà un importante momento di discussione sull’investimento culturale e sull’iniziativa privata come strumenti per agganciare la ripresa e creare crescita economica e nuova occupazione.
Saranno presentate anche le numerose opportunità imprenditoriali legate al possibile sviluppo economico del territorio circostante il sito di Pompei.
Interverranno: il Presidente dell’Unione Industriali, Ambrogio Prezioso, il Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ilaria Borletti Buitoni, il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, il Direttore Scientifico e Curatore della Collana Pompei di Valtrend Editore, Umberto Pappalardo, l’Archeologo e Field Director dell’Università Suor Orsola Benincasa, Mario Grimaldi, il Soprintendente Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, Massimo Osanna, il Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, Giovanni Nistri, il Senior curator del British Museum, Paul Roberts, il Direttore di Oplontis Project dell’Università di Austin nel Texas, John R. Clarke, il Professore Ordinario di Economia della Seconda Università di Napoli, Raffaele Cercola, il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. Modererà i lavori Roberto Napoletano, Direttore del Sole 24 Ore.