21.1 C
Napoli
mercoledì, 31 Maggio 2023

Genoa-Napoli: probabili formazioni precedenti

Dubbi in attacco per Juric, per Sarri la novità delle ultime ore potrebbe essere l'inserimento di Maggio dal 1'

Da non perdere

Vincere per confermare il primo posto. Il Napoli stasera sarà impegnato al “Marassi” con il Genoa in un impegno non semplice ma fattibile. Gli azzurri sono reduci da quattro vittorie consecutive in cui hanno mostrato il solito gioco organizzato e una condizione fisica in crescita, unico neo le distrazioni difensive. I liguri domenica a Reggio Emilia con il Sassuolo hanno subito la prima sconfitta in campionato dopo un primo tempo giocato su alti livelli.

PROBABILI FORMAZIONI

QUI GENOA – Juric dovrà rinunciare allo Veloso che sarà sostituito da L.Rigoni. Il tecnico ex Crotone non rinuncia al suo 3-4-3 basato sul gioco in velocità con grande corsa sulle fasce, in difesa nonostante alcuni errori sarà confermato Orban insidiato da un Gentiletti in crescita. In attacco Pavoletti è intoccabile, ai suoi lati tanti dubbi con Pandev, Gapkè, Ocampos e Simeone in lizza per 2 maglie

QUI NAPOLI- La novità potrebbe essere l’inserimento di Maggio in difesa con un turno di riposo per Hisay. Albiol e Koulibaly confermati al centro, Maksimovic dovrà ancora attendere per il suo battesimo in azzurro. In mediana favoriti Allan, Jorginho e Hamsik. In attacco pochi dubbi per Sarri con Milik che torna in campo dal 1′. Attesa per gli esordi di Rog, Diawara e Giaccherini che potrebbero subentrare nella ripresa.

Genoa (3-4-3) Perin; Izzo, Burdisso, Orban; Lazovic, Ricon, L.Rigoni, Laxalt; Pandev, Pavoletti, Gapkè

Napoli (4-3-3) Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens

PRECEDENTI – Tra Serie A, B e Coppa Italia sono 55 le partite giocate a Marassi tra Genoa e Napoli. I rossoblu sono in vantaggio nei precedenti con 23 vittorie, 19 pareggi e 13 sconfitte. L’ultimo successo dei liguri è del 29 gennaio 2012 quando terminò 3-2 con le reti di Palacio(2), Gilardino, Cavani e Lavezzi. Il pareggio più recente è della scorsa stagione, il 1 novembre 2015 finì 0-0. La vittoria più recente dei partenopei è della prima giornata del campionato 2014/2015 quando De Guzman regalò 3 punti Benitez dopo i gol nel primo tempo di Callejon e Pinilla.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli