24.7 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Gateau di patate: il gattò napoletano!

Da non perdere

Il termine francese gateau è tradotto in napoletano con la parola gattò. Sia i partenopei che i francesi hanno cercato di accaparrarsi la paternità del piatto, le cui origini sono alquanto incerte. I francesi, a sostegno della loro tesi, osservano che il nome del piatto è proprio di origine francese, mentre i partenopei rivendicano la paternità del piatto sulla base di due considerazioni: fu cucinato per la prima volta a Napoli e gli ingredienti utilizzati sono tutti prevalentemente di origine italiana.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di patate rosse;
  • 250 g di provola affumicata;
  • 200 g di salame;
  • 50 g di parmigiano;
  • sale;
  • pepe;
  • 1 uovo;
  • pangrattato;
  • 50 g di burro o olio.

Temperatura: 180° C per 45 minuti.

Procedimento: Lessate le patate, spellatele e schiacciatele in una ciotola. Aggiungete un uovo, il parmigiano, il sale, il pepe e 4 cucchiai di pangrattato e amalgamate tutti gli ingredienti. Tagliate a dadini la provola affumicata e il salame e aggiungeteli al composto. Mischiate nuovamente. Con un pennello da cucina spennellate con dell’olio una teglia e ponete il composto nello stampo prescelto. Cospargete la superficie del vostro gattò con dell’altro pangrattato e con dei fiocchetti di burro. Infornate. Prima di servire, fate raffreddare il gattò: si serve e si mangia tiepido!

image_pdfimage_print

Ultimi articoli