Le frittelle sono un impasto lievitato e poi fritto; possono essere sia dolci che salate. Hanno nomi diverse a seconda della regione italiana nella quale vengono preparate.
Le frittelle salate sono un ottimo antipasto. Oltre alla semplice frittella, è possibile prepararle con le zucchine, con i fiori di zucca, con le alghe, con il salame e il parmigiano.
Ingredienti.
- 400 g di farina 00;
- 250 ml di acqua;
- mezzo cucchiaino di sale;
- mezzo cucchiaino di zucchero;
- mezzo panetto di lievito;
- 10 pomodorini.
Procedimento. Riscaldate l’acqua in un pentolino, fino a che non sia tiepida. In una ciotola, setacciate la farina e fate un fontana. Al centro mettetevi il lievito, lo zucchero e il sale. Versate l’acqua al centro e iniziate a lavorare. Man mano incorporate tutta la farina. L’impasto deve risultare morbido, denso e privo di grumi. Coprite la ciotola con uno strofinaccio e lasciate riposate, fino a che l’impasto non raddoppi il suo volume. In una pentola alta versate l’olio e friggete le frittelle. Tagliate i pomodorini e conditeli con olio, sale e basilico. Mettete le frittelle in un vassoio e sopra adagiatevi i pomodorini.