Partita decisiva per l’Italia di Cesare Prandelli alle ore 18,00 allo stadio Estadio das Dunas, Natal. La nostra nazionale deve superare il difficile ostacolo rappresentato dall’Uruguay per accedere agli ottavi di finale dei Mondiali di calcio Brasile 2014. In realtà, in virtù della differenza reti maturati nelle prime 2 partite dei mondiali, agli azzurri basterebbe anche un semplice pareggio per qualificarsi come secondi del girone.
Prandelli dopo la vittoria contro l’Inghilterra e la pesante sconfitta contro la Costa Rica cambia le carte sul tavolo da gioco e schiera i suoi in campo con il 3-5-2 e l’intero ‘blocco Juventus’. Tra i pali è confermato Gigi Buffon. Cambia nuovamente la difesa, oggi scendono in campo Barzagli, Bonucci e Chiellini centrali, mentre gli esterni bassi di centrocampo sono Darmian e De Sciglio che ha pienamente recuperato dall’infortunio che lo ha reso indisponibile nelle prime 2 partite del Mondiale. Il centrocampo è affidato a Verratti, Pirlo e Marchisio, assente De Rossi per infortunio. In attacco Balotelli non si troverà più solo ma insieme a lui ci sarà il capocannoniere della Seria A, Ciro Immobile. A disposizione del CT ci sono: Sirigu, Perin, Abate, Paletta, Thiago Motta, Candreva, Aquilani, Parolo, Cassano, Cerci, Insigne.
A differenza per l’Italia che gioca per la vittoria o il pari, l’Uruguay è costretto a vincere e per questo motivo Tabarez schiera in campo un 4-3-1-2 a trazione offensiva. In porta c’è l’ex numero 1 della Lazio, Muslera. Davanti a lui la difesa a 4 composta da Caceres, Gimenez, Godin e A. Pereira. La mediana sarà formata da A. Gonzalez, Arevalo Rios e C. Rodriguez, mentre più avanzato, a ridosso delle punte, giocherà Lodeiro. In attacco la pericolosissima coppia formata da Suarez e Cavani. A disposizione di Tabarez in panchina ci sono: Munoz, Silva, Fucile, Maxi Pereira, Coates, Gargano, Perez, Ramirez, Hernandez, Forlan, Stuani.
L’altra partita del Gruppo D tra Inghilterra e Costa Rica per la classifica conta solo per i centroamericani, infatti I Tre Leoni sono a zero punti e matematicamente fuori dai Mondiali. Il Costa Rica a sorpresa guida il girone (secondo i pronostici i centroamericani dovevano essere la squadra materasso del Mondiale – NDR) e con un pareggio si qualificherebbe al primo posto.
Da tenere sotto osservazione anche il Gruppo C, infatti agli ottavi le prime 2 di questo girone si incroceranno contro le prime 2 del girone dell’Italia. L’attuale classica del Gruppo C vede la Colombia al primo posto con 6 punti, Costa d’Avorio 3 punti e Giappone e Grecia con 1 punto a testa.