19.3 C
Napoli
giovedì, 8 Giugno 2023

Flaki: che delizia

Da non perdere

Siamo a Pardolow. In questa piccola ma idilliaca località polacca caratterizzata da sconfinate brughiere e da imponenti abeti, per la sua latitudine dotata di un clima fresco e tiepido, incapace di sfiorare temperature altissime e logoranti; l’arte culinaria segue canoni precisi e irreversibili. Come sfruttare al meglio la preziosità delle risorse naturali in un luogo dove il sole batte timidamente con i suoi raggi? E ancora: basti pensare alla consistenza e all’elaborazione dei cibi frutto degli elementi sopra citati. Come far gioire il palato senza rinunciare all’originalità e alla varietà?

Similarmente a quanto accade negli altri paesi dell’emisfero boreale, scanditi da stagioni pressoché glaciali e paesaggi a metà strada tra la taiga e la prateria, anche la gastronomia polacca è soggetto di pregiudizio: non è una novità sentir dire che la sua alimentazione si basi unicamente su insalate e cetrioli. Invece non è così: nella sua vastità comprende pietanze sempre diverse, squisite e prelibate, tra le migliori al mondo. Eccovi elencata la ricetta atta a realizzare una delle più note e buone pietanze polacche: i Flaki.

Ingredienti per la preparazione:

– 500 gr di trippa (già pulita)

– 2l di brodo

– 2 carote

– 1/2 sedano

– 2 porri

– 1 cipolla

– 50 gr di burro

– 40 gr di farina

– 1/4 di cucchiaino di zenzero

– noce moscata

– pepe

– 1 cucchiaino di PaPRICA DOLCE

– 1 FoGLIA DI ALLoRO

– 3 CUCCHIAINI di maggiorana

Preparazione:

Pulire bene la trippa grattandola con il coltello e il sale, lavandola più volte sotto l’acqua corrente. Metterla in una pentola con acqua bollente e far cuocere la trippa per 15 minuti, dopodiché scolarla. Rimetterla nuovamente in pentola e aggiungervi 2 litri di brodo, cucinando il tutto a fuoco basso per circa 4 ore. Fare attenzione a non esaurire il liquido di cottura; se così fosse, aggiungervi dell’acqua. Trascorse le 4 ore dovrebbero rimanere circa 550 ml di fondo di cottura. La trippa sarà ormai lessata: tirarla fuori dalla pentola e tagliarla a fettine. Rimetterla nuovamente nella pentola insieme al fondo di cottura. A parte cuocere in poca acqua con una porzione abbondante di burro le verdure precedentemente tagliate. Quando l’acqua sarà del tutto evaporato e le verdure cotte aggiungere queste ultime alla trippa. A parte soffriggere le cipolle tritate assieme a 50 gr di burro; quando avrà preso colore aggiungere la farina senza fare grumi. Versare il tutto nella trippa, aggiustarlo con spezie e sale. Cucinare ancora per 10-15 minuti. Servire in tavola.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli