In questo articolo troverete una selezione di spumanti ideali per festeggiare insieme ad amici e parenti queste feste natalizie.
ANDREOLA – VENETO
NAZZARENO POLA ETICHETTA DEL FONDATORE
Si tratta di un Valdobbiadene DOCG Extra Dry, un eccellente spumante prodotto nella zona appunto di Valdobbiadene. Questo spumante si presenta con un colore giallo chiaro, riflessi verdognoli e una spuma cremosa. Al naso si possono sentire fiori di glicine e biancospino, con note di pera, mela, pesca bianca e un delicato tocco di pasticceria. In bocca è uno spumante pieno, ricco e persistente, con un finale sapido. Si consiglia per gli aperitivi o in abbinamento a piatti a base di pesce fresco. Da servire a 6-8 °C.
LE COLTURE – VENETO
VALDOBBIADENE DOCG SPUMANTE SUPERIORE DI CARTIZZE
Il secondo spumante che vi consigliamo per brindare durante le feste natalizie è il Cartizze di Le Colture. Di colore giallo paglierino chiaro, dal perlage molto fine e persistente. Al naso abbiamo note fruttate che ricordano la frutta bianca, l’albicocca e la pesca e che sfumano in una nota di fiori di agrumi e rosa. Il sapore più morbido prolunga la persistenza dell’aroma e lo rende il vino ideale da abbinare ai dolci.
LIBRANDI – CALABRIA
ALMANETI METODO CLASSICO
Terzo vino per le nostre feste è l’almaneti, dove le uve Chardonnay, coltivate nell’area di Rocca di Neto/Casabona, donano a questo vino un carattere unico, grazie al terreno argilloso e calcareo. Vinificato in acciaio, la rifermentazione avviene secondo il metodo classico e il lungo affinamento in acciaio con permanenza sui lieviti per 24 mesi conferiscono al vino eleganza e complessità. Da abbinare ad antipasti, piatti a base di pesce, frutti di mare, primi piatti leggeri e formaggi freschi.
MATTIA VEZZOLA METODO CLASSICO – LOMBARDIA
GRANDE ANNATA BRUT 2017
Questo spumante è ricavato da uve Chardonnay provenienti dal Lago di Garda, dove il terreno di origine glaciale, ricco di ghiaia e calcare, gli conferisce struttura e carattere. Dal colore giallo cristallino con riflessi verdognoli. Il profumo con note di agrumi, frutta matura, fiori bianchi e leggero melograno. Dal sapore complesso, fresco, con un’acidità vivace che promette una lunga evoluzione in bottiglia. È l’accompagnamento perfetto per piatti come carpacci, tartare di pesce, ostriche e risotti con gamberi e scampi. Da servire a una temperatura di 4-6°C.
TENUTA STELLA – FRIULI VENEZIA GIULIA
RIBOLLA GIALLA BRUT
Il Ribolla Gialla Brut 2019 Metodo Classico di Tenuta Stella è il vino perfetto da servire durante le festività natalizie. Vino dalle fragranze fresche di mela, pesca bianca e nocciola. In bocca appare molto fresco, dalle note agrumate, elegante corpo e ampia sapidità. Ideale per aperitivi , tortini di verdure o involtini di prosciutto crudo.
TOMMASI FAMILY ESTATES TENUTA DI CASEO – OLTREPO PAVESE
CASEO 470 PINOT NERO METODO CLASSICO BLANC DE NOIRS BRUT
Spumante dalla struttura ricercata, con una spuma fitta e fine, Dal colore giallo paglierino intenso. Fresco con sentori di frutta a polpa bianca. In bocca è secco. Ottimo come aperitivo. Ideale anche per accompagnare risotti e grigliate di carne bianca e pesce.