20.6 C
Napoli
martedì, 26 Settembre 2023

Fastweb passa da Tre a Tim per la sezione mobile

Da non perdere

Fastweb negli ultimi anni si è ben imposto come carrier mobile offrendo ai clienti delle ottime opzioni. Ma la vera novità per gli utenti sarà il cambio della scheda SIM a partire dai prossimi mesi. Infatti, la società milanese, dopo essersi in passato affidata per la sezione mobile alla società H3G, conosciuta comunemente come Tre Italia, ha deciso di passare alla rete TIM, diventando a tutti gli effetti un FVNMO, acronimo di Full Virtual Network Mobile Operator, praticamente un vero e proprio operatore mobile. Oltre al cambio di SIM, cambieranno anche l’MNC (il codice di network mobile) che diventerà quindi 08, e il prefisso, che per Fastweb Mobile ed in generale ai carrier che si appoggiano ad H3G è il 373, mentre col passaggio a TIM i clienti dovrebbero utilizzare i due prefissi 3755 e 3756. Ciò poi sarà deciso in base a quanto emerso dalle assegnazioni che elabora il Ministero per lo Sviluppo Economico.

Cosa comporta il passaggio a rete TIM per Fastweb Mobile? Avendo avuto l’approvazione dal Ministero dell’Economia, Fastweb avrà totale controllo dei propri servizi. Questo permetterebbe di formulare offerte personalizzate ed a modo loro più convenienti per i clienti che hanno deciso di affidarsi a tale azienda, che promette ovviamente di avvisare i propri customer prima del definitivo cambio di SIM, dato che comunque ci vorranno mesi prima di tale sostituzione, che sarebbe una vera rivoluzione in campo telefonico visto che il colosso delle comunicazioni andrebbe a competere proprio contro i suoi ex fornitori (quindi Tre), Wind e Vodafone, che si sono ritagliate nel corso degli anni uno spazio non indifferente. TIM dal canto suo, recuperebbe invece una fetta di clienti persi negli anni scorsi dopo le ultime cessioni al carrier spagnolo Telefonica.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli