16.2 C
Napoli
giovedì, 30 Novembre 2023

Fashion in Oncology, quando la femminilità aiuta

Una sfilata organizzata dalla onlus La Conchiglia, in collaborazione con il Liceo artistico Palizzi di Lanciano. La sfilata Fashion Oncology si terrà all’interno del nosocomio, presso il reparto di Oncologia dell’ospedale San Pio di Vasto, per mettere in risalto la femminilità.

Da non perdere

Emanuele Marino
Emanuele Marino
Giornalista pubblicista, nonché studente universitario iscritto alla facoltà di Lettere Moderne presso l'Università degli studi di Napoli Federico II

La onlus La Conchiglia in collaborazione con il Liceo artistico Palizzi di Lanciano hanno organizzato un evento dal valore inestimabile, Fashion Oncology, una sfilata all’interno del reparto di Oncologia dell’ospedale San Pio di Vasto per ricordare ai pazienti di non mettere mai da parte la propria femminilità.

L’evento, svoltosi venerdì 21 dicembre, dalle ore 18,30 presso la Sala Aldo Moro agli ex Palazzi Scolastici di Vasto, deriva dall’Estetica oncologica, progetto il cui obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle pazienti del reparto oncologico, aiutandole con l’estetica, non tralasciandola nemmeno quando la malattia lascia, purtroppo, indelebili segni generando veri traumi a livello psicologico per le donne.

Questo lo scopo della sfilata, che ha visto le pazienti diventare modelle per un giorno, sfoggiando tutta la propria bellezza.

Sono stati creati colorati ed eleganti turbanti per le modelle sottoposte a trattamenti alopecizzanti.

“È importante prestare attenzione a tutto ciò che può valorizzare l’aspetto fisico, e limitare l’evidenza di cambiamenti somatici che possono intervenire a causa delle terapie. Se le donne si vedono meno provate dalla malattia, possono affrontare il percorso di cura con uno spirito diverso e maggior fiducia.” afferma Nicola D’Ostilio, responsabile del reparto di Oncologia di Vasto.

L’acquisto di una parrucca oncologica può avvenire, conseguentemente allo stanziamento di fondi ah hoc, all’interno delle seguenti regioni dello stato italiano: Toscana, Piemonte, Lombardia, Liguria, Basilicata, Marche, Trentino Alto-Adige, Veneto, Umbria, Puglia.

Bisogna ricordare che, per tutti pazienti del reparto di oncologia, indipendentemente dalla zona di residenza, la somma impiegata per l’acquisto della parrucca in caso di alopecia causata da trattamenti antitumorali, può essere detratta fiscalmente dai redditi.

“Mettersi addosso un toupet non è semplice: bisogna scegliere il modello più adatto ai propri lineamenti, acconciarlo e conviverci finché non ricrescono i capelli.” afferma Valentina De Martino, dottoressa anima del progetto, nonché dell’associazione.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli