NAPOLI. La voglia di emergere da una realtà difficile, che lascia poche chance di uscire in modo pulito, la voglia di rialzarsi dopo una paralisi e dopo il coma, l’ombra di un calcioscommesse rifiutato, l’arrivo in Serie A dopo tanti, troppi sacrifici. La storia di Fabio Pisacane è un esempio per tutti, soprattutto i bambini, i migliaia di bambini che affollano le scuole calcio e che hanno bisogno di un modello pulito e realizzato per poter diventare i campioni di domani. E Antonio Martone ha pensato bene di raccoglierla in un libro, intitolato “la favol…A di Fabio Pisacane”, che racconta tutta la storia del calciatore del Cagliari, che commosse l’Italia intera quando in un’intervista post-partita scoppiò in lacrime quando si rese conto di vivere un sogno giocando in Serie A.

Pisacane_Libro_21Secolo Pisacane_Libro4_21Secolo

Il libro è stato presentato nella giornata di oggi nella Sala Consiliare della pace e della solidarietà della seconda municipalità di Napoli, sita in Piazza Dante. Va ricordato come dettaglio fondamentale che la casa editrice che ha preso in seno il progetto e lo ha trasformato in realtà è la Graus Editore, che tramite l’autrice della collana Roberta Beolchi, ha sottolineato come appunto questo libro può essere un raccoglitore di ideali e qualità morali importanti per la crescita spensierata e soprattutto piena di valori di quelli che saranno i campioni del futuro.

A fare da relatore alla presentazione è stato uno dei cantanti più importanti della scena partenopea, Rosario Miraggio.

Pisacane_Libro3_21Secolo

Ricordiamo adesso le tappe della carriera di Fabio Pisacane: Viene tesserato nel 2000 dal Genoa, ed esordirà a 19 anni con la maglia del Grifone in Serie B. Verrà poi girato in prestito fino al 2008 a Ravenna, Cremonese e Lanciano, prima di accasarsi alla Lumezzane, che lo girerà in presto anche all’Ancona. Poi, il salto di qualità approdando alla Ternana, dove vince il campionato di Lega Pro Prima Divisione e quindi seguirà un’ottima stagione in Serie B, che gli varrà la chiamata al ritorno in Campania, tra le file dell’Avellino, in cui militerà per due stagioni, nella seconda arriverà addirittura ai Play-off per la Serie A. Infine, la svolta: il Cagliari lo chiama e lui, conoscendo il progetto importante, non se lo fa ripetere due volte. Questa scelta gli varrà a quasi 30 anni il coronamento di un sogno: l’approdo in Serie A vincendo la Serie B. In questa stagione, attualmente ha collezionato 11 presenze.

 

image_pdfimage_print