27.9 C
Napoli
venerdì, 22 Settembre 2023

F1, la Fia conferma la Virtual Safety Car

Da non perdere

Mancano circa due mesi al via del mondiale di Formula 1 2015 e in questi giorni la Fia ha pubblicate le regole per la nuova stagione. Tra le novità più significative la conferma della Virtual Safety Car, sperimentata la passata stagione negli ultimi tre Gran Premi. Una decisione che fu presa dopo il terribile incidente occorso al pilota francese Jules Bianchi durante il Gp del Giappone. Incidente che come sappiamo oggi costringe il pilota della Marussia a lottare tra la vita e la morte, dato che a distanza di mesi si trova ancora in stato di incoscienza e l’unico segnale positivo è che riesce a respirare autonomamente.

Il funzionamento della Virtual Safety Car è alquanto semplice: entrerà in funzione immediatamente alla doppia esposizione delle bandiere gialle. Sui display di messaggistica ufficiale della Fia comparirà la scritta Vsc. La scritta apparirà anche su tutti i pannelli e le monoposto in pista saranno obbligate a rallentare, mantenendo una velocità considerata sicura. Chi decelererà troppo sarà sanzionato. Sarà vietato anche ai piloti di rientrare ai box, tranne se la sosta serve per effettuare un cambio gomme. Tornate le condizioni di sicurezza apparirà il messaggio Vsc ending e dopo circa 15 secondi apparirà anche una luce verde ad indicare che la corsa può riprendere.

Ovviamente si spera che il nuovo sistema di Virtual Safety Car sia impiegato il meno possibile, ma che quando dovrà essere attivato possa offrire maggiore sicurezza ai piloti durante le fasi pericolose in pista. Vi ricordiamo infine che il mondiale 2015 di Formula 1 prenderà il via da Melbourne, Australia, il 13 marzo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli