Siamo ormai alle soglie della Santa Pasqua. Per questo week-end sono previsti tre splendidi eventi primaverili che vogliono coinvolgere grandi e piccini in attività tipicamente pasquali. Domenica 13 aprile ci sarà infatti “Tea on bus”, uno splendido tour di Napoli. Ma nella splendida cornice di Castel sant’Elmo ci sarà anche “Caccia al tesoro dei pirati “. Per chi vuole spostarsi da Napoli e fare una gita fuori porta potrà recarsi all’Oasi Vivinatura Lagosele di Eboli per partecipare all’evento “Strambosco Spring edition”.
Grazie alla collaborazione con City Sightseeing Napoli, grandi e piccini potranno vivere un’esperienza fantastica. “Tea on bus” è una vera e propria festa a tema “Alice nel paese delle meraviglie”. A bordo di un decorato autobus con lo sfondo dei panorami più suggestivi di Napoli, i bambini potranno bere un delizioso tè con il cappellaio matto ed Alice. Effettueranno una danza del Buon non compleanno e tantissime foto ricordo. Non mancherà la degustazione di deliziose merende. Il costo è di venti euro a persona e le corse partiranno da piazza Municipio alle 10.30, 12.30 e 16.
Questo è solo il primo dei tre eventi primaverili di questo week-end. Infatti domenica 13 aprile alle ore 11 , presso il meraviglioso Castel Sant’Elmo , grandi e piccini potranno trasformarsi in una ciurma di pirati per trovare il forzino nascosto. Grazie alla partecipazione di Ale e Mary di “Cantastorie tour”, i bambini dovranno risolvere enigmi ed indovinelli per riuscire a trovare il tesoro. Quindi i piccoli esploratori dovranno ricorrere ad indizi nascosti e alla preziosa mappa del tesoro. L’età consigliata per l’attività è dai 6 ai 9 anni. La durata dell’evento è di un’ora e mezza circa. Il costo è di quindici euro per bambini e cinque euro per gli adulti.
“Strambosco Spring edition – Speciale Fate e falconieri” è l’ultimo grande evento da vivere all’Oasi Vivinatura Lagosele di Eboli. Qui, in uno splendido giardino di primavera, i bambini potranno svolgere diverse attività tra cui una Caccia alle uova, uno spettacolo di falconeria, laboratori Creativi, tè con le Fate, vasche di mais e stupende passeggiate nel bosco. L’orario è dalle 10 alle 17. Il costo è di quindici euro per i bambini e dieci euro per gli adulti.