25.3 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Eventi a Napoli e dintorni

Da non perdere

Daniela Leone
Daniela Leone
Responsabile Area Eventi.

MARIANNA MERCURIO

Mercoledì 27 agosto, Napoli al Maschio Angiono via Generale Enrico Cosenz, alle ore 21.00. Esibizione della cantante di musica classica napoletana Marianna Mercurio nello spettacolo “Non solo scugnizzi”. L’artista ha iniziato la sua carriera con “C’era una volta scugnizzi” di C. Mattone, e da allora è stato un susseguirsi di spettacoli esaltanti, interpretando ruoli scritturati da C. Tato Russo, Gaetano Liguori, Nello Mascia e  anche Bud Spencer che le ha dato un ruolo nella fiction “I delitti del cuoco”.

VISITA NEI MISTERI DI PALAZZO SAN GIACOMO

Mercoledì 27 agosto, Napoli Palazzo San Giacomo, piazza Municipio. Visita guidata e gratuita: si potrà scoprire la storia ed i misteri del Palazzo sede del Municipio dal 1861, che fu costruito tra il 1819-1825 per volere di Ferdinando I di Borbone Re delle Due Sicilie per ospitare i ministeri borbonici e costituendo uno dei più imponenti edifici del Regno. Il palazzo prende il nome dalla chiesa, incorporata nell’ala destra, di San Giacomo degli Spagnoli, voluta dal vicerè Don Pedro de Toledo (1540).

ALESSANDRO TOZZA A SORRENTO

Mercoledì 27 agosto Sorrento (Na), a Villa Fondivia Ripa di Cassano, 26, alle ore 21.00. Nell’ambito della Penisola Sorrentina Festival, la kermesse dedicata alla musica promosso dal comune di Piano di Sorrento, esibizione di Alessandro Tozza accompagnato sul palcoscenico dalla sua band con Umberto Spiniello (batteria), Massimiliano Albano (piano hamond) e Gabriele Stotuti (tromba). Il concerto sarà totalmente gratuito.

STIAMO FRESCHI

Giovedì 28 e Venerdì 29 agosto, Napoli al Maschio Angioino, via Generale Enrico Cosenz, alle ore 21.00. “Stiamo Freschi”. lo spettacolo teatrale di Gino Rivieccio,  il cabarettista e attore napoletano. Nella sua carriera iniziata nel 1979 ha fatto parte, della compagnia stabile del Teatro Sannazaro di Napoli a fianco di Nino Taranto, Luisa Conte e Pietro De Vico. Vincitore del Festival del cabaret di Loano,  ha condotto con Carmen Russo e Paolo Villaggio Un Fantastico tragico Venerdì su Rete 4. Nel 1991 passa alla Rai per affiancare Osvaldo Bevilacqua a Sereno variabile. Nel 1992 fa l’ultima esperienza televisiva: Il cantagiro, con Mara Venier e Fiorello.

MAS QUE TANGO IN CONCERTO

Giovedì 28 agosto, Sorrento (Na), Villa Fondivia Ripa di Cassano, alle ore 21.00. I “Mas Que Tango” faranno un omaggio ad Astor Piazzolla. La band è composta da Francesca Maresca, con Alfredo Martino (fisarmonica), Catello Cannavale (piano), Gianfranco Coppola (contrabbasso) e Franco Gregorio (batteria). Il concerto sarà totalmente gratuito. Kermesse promossa dal comune di Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina Festival.

FRANCESCO DI BELLA IN CONCERTO

Giovedì 28 agosto, Procida (Na), in stradavia Flavio Gioia, alle ore 21.00. Esibizione all’interno del Festival indipendenti di Francesco Di Bella, la voce unica e riconoscibile di una delle band partenopee più famose: i 24 Grana. Il cantante si esibirà come solista con i Ballads, una performance di Francesco Di Bella e Alfonso Bruno che ha la funzione del songwriting. L’idea è quella di ascoltare musica insieme come in un piccolo salotto, un po’ come si fa a casa propria tra amici, col fascino del buio e i dischi in vinile.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli