24.8 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Estate a Napoli: benvenuti nel Villaggio Lungomare!

Da non perdere

Davide Franciosa
Davide Franciosahttps://www.21secolo.news
27 anni, poliedrico, sensibile, napoletanissimo. E' Compositore video-grafico e operatore di comunicazione sociale. Malato di "teatrite acuta", appassionato di cinema, musica, lettura e scrittura creativa, ha l'Africa nel cuore. Sogna di diventare editore e un teatro tutto suo.

Approvato e presentato dal Comune, il progetto propone una serie di eventi che renderanno via Caracciololungomare napoletano il centro delle attività turistiche dal 1 luglio al 15 agosto. Tra i vari: mostre in una galleria delle vele, bar aree relax e commerciali in container navali dismessi, spettacoli teatrali in barca, di danza e per bambini, cineteatro, iniziative sportive, concerti.

lungomare liberato_21secolo

Il progetto, conteso tra 5 aziende partecipanti alla manifestazione d’interesse pubblicata il 7 aprile scorso da Palazzo San Giacomo, è stato vinto dalla napoletana “Pj events”, attiva da 30 anni nel settore della comunicazione e dell’organizzazione di eventi con un portafoglio clienti del calibro di Martini, Barilla, Bacarci. Grande soddisfazione per il sindaco Luigi De Magistris che, tra i promotori della proposta, si sta battendo per una mentalità “da grande capitale europea” rendendo il centro storico turisticamente vivo e appetibile anche in piena estate. Una bella notizia anche per i tantissimi commercianti dei locali della movida estiva, che ogni giorno raduna moltissimi gente a caccia di fresco e divertimento alle falde di castel dell’Ovo.

passeggiata sul lungomare

A breve partiranno anche gli allestimenti, già discussi negli uffici di piazza Municipio con l’ok al piano ribadito in conferenza a condizione di “restringere gli spazi utilizzati”. Il progetto della “Pj events” verrà modificato e rimodulato dai tecnici per poi essere si sottoposto alla Soprintendenza ai beni architettonici per gli opportuni pareri. Le strutture saranno allestite da piazza Repubblica a piazza Vittoria, dove verranno collogati due gates d’ingresso ed uscita, infopoint ed aree accoglienza per i visitatori.

Lungomare liberato via caracciolo

Tra la Villa Comunale e rotonda nascerà la “Galleria delle Vele”, la chicca del villaggio turistico a cui si ispirerà l’organizzazione. La Galleria sarà realizzata con tensostrutture con tiranti sospesi a telai in acciaio con membrane in teflon o microforato che ricorderanno delle vere e proprie vele. Svariate le funzioni, su tutte quelle di creare una grande zona d’ombra per ripararsi dal caldo.

rotonda diaz_napoli_21secoloCuore del villaggio sarà la rotonda Diaz, con i numerosi eventi sul palco circondato da platee a ventaglio. Tempi strettissimi anche per la realizzazione delle aree verdi temporanee con essenze ecocompatibili, le strutture sportive e quelle relative ai servizi (acqua, luce, audio, igienici), che garantiscono di ospitare in un villaggio attrezzato migliaia di persone nella zona. Tutti gli allestimenti verranno realizzati dall’azienda vincitrice che pagherà anche l’occupazione del suolo pubblico rendendo il Villaggio totalmente a costo zero per il Comune.

Ancora da definire il calendario ed il programma degli eventi. La “Pj events” fa sapere di aver “contattato svariati artisti” e di prevedere certamente “perfomances circensi e teatro napoletano, vernissage, rappresentazioni legate al cinema, un premio letterario, laboratori didattici per bambini, dj set, sfilate di moda”. Per l’apertura del villaggio, è al vaglio l’ipotesi di un suggestivo concerto dal mare su una pattaforma galleggiante di fronte la rotonda Diaz.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli