Pronto il progetto per riportare lustro all’area archeologica di Ercolano grazie alla partnership tra il Mibact e la Fondazione Istituto Packard per i Beni culturali, dell’americano David W. Packard. Questa intesa, raggiunta già dallo scorso gennaio, porterà alla riqualificazione dell’area intorno a Via Mare in modo che non solo i turisti, ma anche i cittadini del Comune, possano beneficiare delle bellezze del sito.
Il budget stanziato per l’iniziativa è di oltre 5 milioni di euro e di questi ben 3 milioni sono a carico di Packard. Dal 2001 fino a oggi il mecenate americano ha già investito, attraverso l’Herculaneum Conservation Project (Hcp), 20 milioni di euro per la riqualificazione degli scavi di Ercolano.
Soldi ben investiti visto che il sito archeologico attrae oltre 300 mila visitatori all’anno, ma comunque lascia perplessi visto che il rilancio dell’economia di una delle città culturalmente più ricche del Miglio d’Oro parte dall’America.