28.1 C
Napoli
sabato, 30 Settembre 2023

Equitazione. Via al Campionato Centro-Meridionale

Da non perdere

L’attenzione degli appassionati di equitazione, in materia di salto ostacoli nazionale, è adesso rivolta a un evento di risonanza federale che dall’1 al 4 maggio riaprirà il sipario sugli impianti dell’Associazione Ippica Atina, in provincia di Frosinone: il Campionato Centro-Meridionale.

Dopo tanti anni di silenzio torna finalmente l’attesissimo appuntamento di tradizione equestre nei calendari delle manifestazioni federali del salto a ostacoli. Il Campionato è aperto a tutti i cavalieri tesserati delle Regioni del Centro-Sud Italia: Abruzzo, Umbria, Basilicata, Lazio, Marche, Molise, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna gareggeranno per contendersi una delle medaglie più ambite nella storia dell’equitazione classica.

Negli anni ’70 e ’80 il Campionato Centro-Meridionale rappresentava un vero e proprio ‘must’ dell’equitazione italiana; le prestigiose partecipazioni al concorso difatti, hanno forgiato i talenti più famosi, annoverando negli anni i successi legati ai nomi dei campioni più in vista e che hanno fatto splendide carriere. Basti ricordare i fratelli D’Inzeo, i ‘fratelli invincibili’, che hanno dato anche il nome a un trofeo prestigioso; Fausto Puccini, che ha rappresentato più volte l’Italia nella Coppa delle Nazioni, è stato il primo cavaliere azzurro a cimentarsi nella specialità di dressage ai Giochi Olimpici a Montreal, nel 1976; Sergio Albanese, famoso per le sue strepitose mezze-fermate; Duccio Bartolucci, allenatore della Squadra Azzurra; e ancora Cico Galeazzi, Salvatore Oppes e tanti altri ancora.

Ad Atina scenderanno in campo da giovedì a domenica Senior, Young Rider, Junior, Children e Pony per confrontarsi nei vari percorsi di gare, da soddisfare quindi tutti i gusti e tutte le fasce d’età.

Sorpresa del Campionato Centro-Meridionale che da quest’anno rientra nel palinsesto sportivo, è la Medaglia d’Oro del Campionato Senior; il cavaliere che vincerà accederà di diritto nelle file degli Azzurri per il prossimo CSIO di Roma a piazza di Siena dal 22 al 25 maggio, secondo quanto stabilito dal programma federale.

La squadra azzurra che scenderà in campo a Roma sarà formata da i già confermati campioni: Davide Sbardella, assistente capo della Polizia di Stato e campione italiano Assoluto di Salto ostacoli 2014, Fabio Brotto e Paolo Adamo Zuvadelli, con una eccellente carriera alle spalle.

Con il reinserimento del Campionato Centro-Meridionale la FISE ha voluto riesumare una manifestazione importantissima, dall’elevato livello tecnico in un’area che probabilmente per problemi legati alla geografia del luogo, era stata un po’ dimenticata.

Fiato sospeso allora per lo spettacolo del prossimo fine settimana in cui gli appassionati potranno ammirare centinia di binomi in azione e per chi ce la farà, il salto del famoso muro alto 2 metri.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli