11.2 C
Napoli
domenica, 2 Aprile 2023

Elton John in concerto negli scavi di Pompei

Da non perdere

Carmela Nappo
Carmela Nappo
Collaboratore XXI Secolo.

Pompei, città eterna, è pronta ad accogliere, ancora una volta, musica eterna. Sembra essere ufficiale: Elton John suonerà nel Teatro Grande degli Scavi di Pompei (Napoli) il prossimo 12 luglio. Negli ultimi tempi, all’interno del sito, è risuonata solo musica classica diretta da Riccardo Muti e quella del trio il Volo lo scorso giugno.

La musica rock tornerà, quindi, a risuonare nel sito archeologico a distanza di 45 anni. Nel 19671 i Pink Floyd registrarono negli Scavi il concerto documentario ‘Live at Pompei’ diventato un documento simbolo della storia del rock, anche se l’evento all’epoca ebbe luogo nell’Anfiteatro Romano di Pompei, mentre sembra che Elton John suonerà presso il Teatro Grande, dove lo scorso giugno si è esibito il Volo con un’orchestra. L’esibizione del trio è poi stata registrata sia in audio che in video regalando ai fan CD e DVD dal titolo: ‘Live a Pompei’.

Secondo quanto si riferisce, al concerto del prossimo 12 luglio non potranno assistere più di 2000 spettatori e inoltre c’è anche chi crede che non sia da escludere la possibilità che l’esibizione avverrà all’Anfiteatro, terreno sicuramente più prestigioso per i suo precedenti Rock, secondo alcuni la trattativa con la Soprintendenza ai Beni Culturali è ancora attiva.

Lo scorso 9 febbraio, Elton John è stato tra gli ospiti della prima serata del Festival di Sanremo 2016. Il compositore inglese in quella occasione fu il quarto ospite della serata e cantò tre canzoni accompagnandosi al pianoforte. Elton John è uno dei musicisti più famosi al mondo: dal 1962 ha venduto più di 400 milioni di dischi in 53 anni di carriera. È stato uno dei primi musicisti famosi a livello mondiale a dichiarare la sua omosessualità e da anni interviene a favore dei diritti delle persone omosessuali.  Nel 1998 è stato nominato Cavaliere dalla regina Elisabetta, e da allora è “Sir Elton John”.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli