lunedì 11 Dicembre, 2023
15.5 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

spot_img

Educazione fisica: nasce Sport di classe

Sport di classe” è un progetto relativo all’insegnamento dell’educazione fisica, che coinvolgerà le scuole primarie durante l’anno scolastico 2014/2015.

Quando scadono le domande?

Le istituzioni scolastiche interessate dovranno iscriversi al sito del progetto e far pervenire le domande di iscrizione entro il prossimo 21 novembre 2014.

Cosa serve per iscriversi?

Per potersi iscrivere, la scuola deve:

  • inserire il progetto nel proprio Piano di Offerta Formativa;
  • istituire il Centro Sportivo Scolastico;
  • prevedere 2 ore settimanali di Educazione Fisica per le classi terze, quarte e quinte;
  • formalizzare la richiesta tramite il sito dedicato al progetto.

In cosa consiste il progetto “Sport di classe”?

Questo progetto relativo all’Educazione Fisica (presentato lo scorso 16 settembre a Roma, presso l’Istituto Manin) mira a potenziare lo sport nelle scuole -così come previsto da La Buona Scuola– e, in particolare, nelle scuole primarie.

Eccone i punti salienti:

  • coinvolgerà le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie, a partire dal prossimo dicembre 2014;
  • prevederà l’insegnamento dell’Educazione Fisica per 2 ore settimanali;
  • sarà necessario inserire la figura del Tutor Sportivo Scolastico, all’interno di un Centro Sportivo Scolastico della scuola primaria;
  • un piano di informazione e formazione (sia iniziale che in itinere) sarà rivolto all’insegnante titolare della classe;
  • saranno realizzate attività di integrazione per gli alunni portatori di BES (Bisogni Educativi Speciali);
  • saranno organizzati Giochi invernali e Giochi di fine anno scolastico;
  • Regioni ed Enti Locali saranno coinvolti.

Che ruolo avrà il Tutor sportivo scolastico e come si diventa Tutor?

Il Tutor sportivo scolastico svolgerà un ruolo di supporto a tutte le istituzioni scolastiche sia in fase di progettazione che in fase di realizzazione dell’educazione fisica e delle attività sportive scolastiche, in accordo con le indicazioni nazionali. Sarà individuato attraverso un avviso pubblico di candidatura pubblicato sul sito del progetto sport di classe. Le domande dovranno pervenire entro il 13 novembre 2014.

Per candidarsi c’è bisogno di Laurea quadriennale in Scienze motorie (ordinamento previgente), Laurea in scienze motorie L22 (ordinamento vigente) o Diploma ISEF. Non può diventare Tutor chi già riveste il ruolo di Coordinatore di Educazione Fisica e Sportiva, Referente per la Scuola del Comitato Regionale CONI, Coordinatore tecnico del CONI, Dirigente amministrativo e tecnico o Dirigente scolastico. Per tutti i docenti coinvolti sarà poi prevista una formazione a cura di Miur, Coni e Cip.

Nel caso in cui l’adesione delle scuole non sia totale e le risorse residue siano sufficienti, saranno coinvolte nel progetto anche le classi prime e seconde delle istituzioni scolastiche che hanno aderito. Il Miur ha comunicato l’avvio del progetto con la nota n. 6263 del 3 novembre 2014.

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.