1

Prima Edizione di “Foodlandia” alla Reggia di Portici

Miglio d'oro_21secolo

La Reggia di Portici (Napoli), dal 28 aprile al 1° maggio, sarà protagonista della Prima Edizione di “Foodlandia”: una rassegna sulla buona alimentazione, organizzata e tenuta da Didue Eventi. I 30 stand installati nei viali che circondano i giardini della Reggia proporranno ai visitatori le tipicità di varie Regioni e Paesi, anche in versione street food. Le esposizioni hanno origini variegate e comprendenti molte Nazioni: il Brasile, l’Ungheria, gli Stati Uniti, l’Argentina, la Grecia, la Spagna e alcune Regioni d’Italia ( tra le quali la Sicilia, l’ Umbria , l’ Abruzzo e la Campania).

Lo spettacolo di apertura che terrà il comico, Peppe Iodice, la sera del 28 aprile, avrà il fine di intrattenere grandi e piccini. Il 29 aprile sarà  Lino D’Angiò che racconterà l’intera manifestazione con le sue dirette Facebook, con numerose attività e rappresentazioni teatrali. L’animazione, Puerta del Sol, gestirà i momenti previsti per bambini/e; verrà introdotta e utilizzata, per fini ricreativi, la novità del “Caravan di Barbie”. Il programma prevede anche vari laboratori e convegni. Il Museo della Reggia e l’orto botanico rimarranno aperti per l’intera giornata; così da permettere a chiunque e a qualsivoglia ora di visitare i due meravigliosi siti. La diretta dell’evento sarà garantita e condotta dagli speakers di Radio Amore Napoli: si occuperanno di commentare in tempo reale ogni avvenimento e di riportarlo in onda.

Lo Scopo della manifestazione è quello di promuovere le eccellenze della cucina etnica, sia con pietanze prelibate e sofisticate, sia con cibo da strada (food street). Foodlandia vuole essere anche occasione di riflessione sulla qualità del cibo e sulla lotta contro il cancro, poiché l’alimentazione scorretta combinata alla sedentarietà e a stili di vita poco salutari, rappresenta la causa di 1 tumore su 3 nel nostro Paese. Per vivere meglio e per prevenire anche le malattie più gravi, dunque, bisogna scegliere una dieta basata su cibi naturali e non è da dimenticare la pratica dell’attività fisica.