venerdì 20 Giugno, 2025
29.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Eddington: arriva il trailer del nuovo film di Ari Aster

Avevamo già visto qualcosa di Eddington, il nuovo film del regista Ari Aster, ma si trattava solo di teaser. Oggi è stato pubblico il primo trailer, vero e proprio che ha svelato altre informazioni sul lungometraggio. Negli ultimi anni Ari Aster ha riscosso sempre più successo sia tra la critica, che tra il pubblico proponendo film dalle ambientazioni e dalle narrazioni originali: il più famoso è senza dubbio Midsommar, film horror e thriller del 2019 che con grande efficacia visiva è riuscito a distaccare il genere horror dalle atmosfere cupe cui viene sempre associato. Altri film molto apprezzati del regista sono ad esempio Hereditary con la sua vena folk e Beau ha paura, geniale per la sua analisi dell’inconscio umano.

Ari Aster torna ora con un film molto diverso da quelli che ha già proposto, un film che è già stato presentato in concorso allo scorso Festival di Cannes. I protagonisti saranno Joaquin Phoenix (che ritorna a collaborare con il regista dopo Beau ha paura) e Pedro Pascal.

Eddington, il cast e altre informazioni

Eddington mescola generi e ispirazioni diverse, dal western contemporaneo alla commedia grottesca, dal dramma al thriller d’azione. L’intento è chiaro: raccontare la situazione di oggi degli Stati Uniti, raccontare una popolazione divisa e lacerata, nonché il grande impatto dei social media su cui si combattono vere e proprie battaglie politiche e ideologiche. La storia racconta un’escalation di tensione tra uno sceriffo di una città (Joaquin Phoenix) e il sindaco che sta cercando di farsi rieleggere (Pedro Pascal.  A completare il cast ci saranno: Emma Stone (Povere creature!, La La Land), Austin Butler (Elvis, The Bikeriders), Grimes, Deirdre O’Connell(The Penguin), Michael Ward (Il vangelo secondo Clarence, The Beautiful Game) e Clifton Collins Jr. (C’era una volta a… Hollywood, La fiera delle illusioni).

L’accoglienza a Cannes

A Cannes Eddington ha ricevuto un’accoglienza abbastanza tiepida da tutta la stampa internazionale. Bisognerà vedere in sala come reagiranno i fan: Ari Aster è diventato ormai un regista di culto con solo una manciata di film. Al momento non è prevista ancora una data d’uscita ma si suppone che andrà in sala nel periodo autunnale e sarà uno dei film di punta del periodo.