22.5 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

“E vvi’ lloco” presentano: “Na Santarella”

Da non perdere

Davide Franciosa
Davide Franciosahttps://www.21secolo.news
27 anni, poliedrico, sensibile, napoletanissimo. E' Compositore video-grafico e operatore di comunicazione sociale. Malato di "teatrite acuta", appassionato di cinema, musica, lettura e scrittura creativa, ha l'Africa nel cuore. Sogna di diventare editore e un teatro tutto suo.

Sabato 31 Gennaio e Domenica 1 Febbraio, alle ore 20.00, appuntamento imperdibile al Teatro SS. Pietro e Paolo di Ponticelli (NA) col teatro di qualità. In scena “Na Santarella”, la celebre commedia di Eduardo Scarpetta presentata dall’Associazione Culturale “Pulcinella Musicante” per la Compagnia Teatrale “E vvi’ lloco” diretta dal regista Fabrizio Mazzarella. Lo spettacolo replicherà con una data speciale domenica 15 marzo alle 20.00 al Teatro Totò a Napoli.

Locandina "Na Santarella"_21 secolo_ Davide Franciosa
Locandina “Na Santarella”

“Na santarella”, scritta nel 1889 da Scarpetta e rappresentata per la prima volta il 15 maggio dello stesso anno al Teatro Sannazzaro di Napoli, raggiunse un grandissimo successo di pubblico con le oltre 1000 repliche in giro per l’Italia, e di vendita di cassette tanto da permettere allo stesso scrittore di costruire una villa al Vomero tanto famosa da portare il comune napoletano ad intitolare quella strada Viale Santarelle, tutt’ora in uso tra i residenti. La commedia deriva dall’operetta di Meilhac e Millaud Mam’zelle Nitouche, dalla quale Scarpetta conservò la trama ma cambiando totalmente ambientazione e caratteristiche dei personaggi, eliminando tutto il terzo atto originariamente svolto in una caserma, ambiente “grazioso nell’operetta ma poco adatto alla scena di prosa, specialmente di un teatro dialettale”, aggiungendo alla stessa 3 nuovi personaggi (cuoco, sagrestano e marchesino) destinati a divenire macchiette in grado di stravolgere comicamente l’intero testo.

“Na santarella” è stata rappresentata anche dal maestro Eduardo De Filippo, che nel suo ciclo scarpettiano di commedie ha apportato anch’egli dei cambiamenti alla rappresentazione sia teatrale che televisiva, introducendo nel terzo atto due lunghi monologhi al suo personaggio e aggiungendo il personaggio di Suor Teresa, educatrice del convento.

Compagnia Teatrale  "E vvi lloco"
Compagnia Teatrale “E vvi lloco”

TRAMA: Nannina Fiorelli, detta “la santarella”, viene promessa al giovane tenente di cavalleria Eugenio Poretti che non l’’ha mai vista. E’ considerata la perla di tutte le educande: tutta studio e obbedienza. In realtà, la santarella è una giovane intraprendente e quando scopre che l’’organista del collegio, Felice Sciosciammocca, conduce una doppia vita e sta per debuttare con una nuova operetta, organizza un piano per assistervi. La sua presenza in teatro farà però ingelosire Cesira, la primadonna, innamorata di Felice, la quale si rifiuterà di proseguire la recita. Nannina, che conosce a memoria la parte, la sostituirà brillantemente, ottenendo un incredibile successo e scatenando le ire della cantante. Tra il pubblico in sala, ci sarà anche il giovane ufficiale, che pur non conoscendo Nannina, se ne innamorerà follemente. Felice, ridotto a mal partito, avrà non poche difficoltà a giustificare il suo aspetto di fronte alla madre superiora. 

CAST: Raffaele Amendola; Piero Ardito; Fabrizio Mazzarella; Anna Cacace; Paola Casella; Alfonso De Cicco; Alba Punzo; Pasquale Riccio; Valentino Sofo; Pasquale Manzo; Bianca Damiano; Elisabetta Garofalo; Martina Russo; Adelaide Sannino; Nina Scognamiglio; Amelia Punzo; Vincenzo Amato; Alessio De Cicco; Salvatore Masecchia; Vincenzo Amato.

La Compagnia Teatrale “E vvi’ lloc” da diversi anni, riscuotendo grande successo, calca le scene della provincia napoletana. Tra i recenti lavori portati a teatro: “Arezzo 29”, “Napoli milionaria”, “Non ti pago”, “E’ asciuto pazz ‘o parrucchiano “.

INFO E PREVENDITA: 3457693936 – 3478119015

COSTO BIGLIETTO: €8,00

image_pdfimage_print

Ultimi articoli