20.2 C
Napoli
domenica, 1 Ottobre 2023

Drone made in Italy, il più intelligente

Da non perdere

Davide Franciosa
Davide Franciosahttps://www.21secolo.news
27 anni, poliedrico, sensibile, napoletanissimo. E' Compositore video-grafico e operatore di comunicazione sociale. Malato di "teatrite acuta", appassionato di cinema, musica, lettura e scrittura creativa, ha l'Africa nel cuore. Sogna di diventare editore e un teatro tutto suo.

Zeus, l’ambizioso nome del progetto dice già tutto. Progettato in Italia e sviluppato dalla b! Spail mini velivolo utile e intelligente verrà utilizzato per sorvegliare e monitorare i territori per scopi civile. L’azienda leader del settore, insieme al gruppo Eurolink Systems che fornisce i mezzi volanti e al contributo del Consorzio Roma Ricerche, dimostra quanto la tecnologia tricolore sia viva, utile e apprezzata in tutto il mondo.

Preciso, attento, letale, capace di raggiungere l’irraggiungibile. E’ questo il DNA dei droni, piccoli aeromobili a comando remoto che viaggiano in assenza di pilota e capaci di fotografare e registrare video a qualità elevatissime. Il loro utilizzo è ormai diffuso e consolidato in ambiti militari e civili, svolgendo operazioni di prevenzione e intervento in emergenze, telerilievi, monitoraggi e in tutte quelle missioni di ricerca particolarmente pericolose, con un sostanziale abbattimento di spese rispetto all’utilizzo di velivoli tradizionali.

Il drone intelligente
Il drone intelligente a supporto dell’uomo

Zeus, acronimo di zonal emergency unmanned system, porta in dote numerosi vantaggi. Il “sovrano dell’Olimpo” con cervello italiano è flessibile, semplice da trasportare, possiede una precisione chirurgica e può operare ovunque ve ne sia esigenza: aree terremotate, inondazioni, eruzioni vulcaniche. La mini piattaforma volante ha la capacità di vedere dove l’occhio umano non arriva, essendo in grado di quantificare i danni, di captare i segnali dei dispersi, di seguire l’evolversi di un incendio, di disordini durante le manifestazioni, di pattugliare le coste e i flussi dei migranti. Tutte queste informazioni verranno raccolte, memorizzare e inviare alle sedi operative che le faranno fruttare in piani e azioni tempestive. Il drone Zeus è smart, interattivo, facilmente pilotabile e capace con semplici comandi di coinvolgere più operatori: il suo cuore è un tavolo di controllo multi-touch e multi-utente. Grazie a una combinazione di sensori laser e infrarossi annegati nella sua superficie può essere comandato e gestito utilizzando le mani e le dita, afferma Massimiliano Malerba, capo progetto Zeus. Il drone intelligente mira a realizzare un sistema per comandare a distanza flotte di droni, sullo stile Facebook che li sfrutta come mini satelliti in grado di diffondere la connessione in tutto su tutto il pianeta. Gli Zeus potranno affiancare e facilitare attività come quelle della Protezione Civile, potenziando le capacità d’intervento nelle più complesse operazioni.

Drone per tutti. Il suo utilizzo non è riservato ai soli professionisti, ma anche agli amatori che lo utilizzano per svariati motivi. Divertenti da pilotare, in molti casi economici, i droni vengono sfruttati dai video maker e fotografi specializzati in riprese mozzafiato che nemmeno il più abile e preciso degli elicotteri sarebbe in grado di filmare.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli