PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DICI TU”
Mercoledì 9 luglio Napoli, presso la galleria d’arte contemporanea Prac, Piero Renna arte contemporanea, in via nuova Pizzofalcone 2, alle ore 19.00. La presentazione del libro Dici Tu… Titolo Provvisorio di Riccardo Imperiali di Francavilla. A discuterne con l’autore vi sarà Benedetta Palmieri, giornalista e scrittrice con le letture di brani del libro di Marialuisa Firpo.
Avvocato, esperto di privacy, Riccardo Imperiali di Francavilla, che ha al suo attivo numerose pubblicazioni legate alla sua attività di giurista, è all’esordio narrativo con una serie di racconti raccolti in questo libro edito da Tullio Pironti.
BELTRAMI IN CONCERTO
Mercoledì 9 luglio, Ercolano (Na) al Cratere via San Vito 140, alle ore 21.30. Esibizione de I Beltrami. Il gruppo nato da una idea di Giampiero Jum Troianiello che firma l’ EP d’esordio ‘Scrivere Storie’ nel 2009, e prende forma quando Pasquale Omar Caldarelli e Carmine Franzese, condividono il progetto pubblicando nel 2011 un secondo EP “Ditelo ad Annie” (BulbArtWorks/WIP Compilation). Nel 2012, i Beltrami entrano in studio per le registrazioni di “Intorno”, presentano successivamente “Tu, il mare”, secondo singolo estratto da Intorno, in rotazione radiofonica nazionale. Attualmente il gruppo Beltrami è composto: Giampiero Jum Troianiello (voce, chitarra), Pasquale Omar Caldarelli (chitarre), Carmine Franzese (chitarre), Mario Urciuoli (basso), Pasquale Rummo (batteria).
Le ritmiche ispirate a Django Reinhardt e allo scenario jazz anni ’30, le sonorità del rock contemporaneo, con uno sguardo agli Elbow e un altro a Tom Waits, fanno da collante ad un lungo discorso sui ‘momenti’, sugli stati d’animo raccontati quando tutto sembra lasciare l’urgenza di guardarsi dentro e raccontare storie osservando da vicino prima, e guardando il mondo fuori un attimo dopo.
LA FAVOLA NOI
Mercoledì 9 luglio, Napoli al Real Orto Botanico, via Foria, 192, alle ore 21.00. Nell’ambito della rassegna Brividi d’Estate del Il Pozzo e il Pendolo, in calendario la favola nera: “Noi”, con protagonista la regina dei topi, un essere che ha il suo trono su un monte di rifiuti, ai piedi del quale, appollaiati, come segni di un’animalità mitologica e poetica, ci sono i topi, le sue creature, quelle che costituiscono quasi un prolungamento del suo essere e della sua sensibilità perduta dietro ad un amore. Interpretano Adriana D’Agostino e Ramona Tripodi, quest’ultima segue anche la regia, mentre la regia video è di Andrea Canova.