26 C
Napoli
mercoledì, 27 Settembre 2023

Dino Izzo. Viaggio nel surreale

Da non perdere

Dino Izzo, nato a Napoli nel 1948,  espone dal 1975 ed è tra i fondatori del gruppo “Virus” di Napoli. Nel 1994 fonda la galleria “1220” e dal 1996 ha all’attivo una ricca produzione video presentata in diverse città europee. L’artista napoletano, attraverso una pittura surreale dove la realtà immaginata appare immobile e sospesa, racconta la realtà per riuscire a vedere l’invisibile, comunicando un intero concetto o un’idea attraverso semplicissimi tratti.

Dietro le narrazioni pittoriche di Dino Izzo si ritrova non solo il tratto della matita, ma anche la manipolazione della materia per guardare oltre le immagini stesse.  I titoli dei disegni diventano paragrafi di capitoli, con i quali nomina di volta in volta le sue esposizioni. Le opere raccontano, con segni e colori, come sia possibile vivere in modo etereo, senza soluzione, una continuità e contiguità spazio-temporale, legata al passato e al futuro, sebbene i diversi momenti siano vicini quanto lontani. Gli ambienti e i paesaggi, a volte appena accennati, colorati e in bianco e nero, catturano l’attenzione dell’osservatore. L’uomo è il vero protagonista delle opere di Dino Izzo, celato dietro ciò che quotidianamente lo circonda. Lo spazio raffigurato comunica spesso solitudine attraverso le immagini ridotte all’essenziale.  

image_pdfimage_print

Ultimi articoli