22.8 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

Derubati ma soddisfatti, una storia diversa

Da non perdere

Ilario Canonico
Ilario Canonico
Collaboratore XXI Secolo. Dopo la laurea in sociologia all'Università di Napoli Federico II, si appassiona ai temi delle dinamiche organizzative e dei mercati globali, continuando così i suoi studi nel campo della comunicazione strategica e d’impresa. Da sempre grande viaggiatore, curioso esploratore del sottobosco cinematografico e musicale, lettore accanito.

Alcune statistiche hanno già dichiarato nei giorni scorsi che Napoli è stata una delle città maggiormente colpita dall’affluenza di turisti durante il corso delle vacanza natalizie. Questa è una bellissima notizia che regala prestigio e peso internazionale alla nostra città, ma comunque sia non sono mancati episodi spiacevoli. Questo è il caso di Johannes Ebbing e Donatella Paciello, due abitanti di Monza che si sono recati nel capoluogo campano in occasione delle vacanze.

I due turisti lo scorso 27 dicembre, mentre erano in Via Marina in auto, si sono resi conto d’esser stati derubati della borsa che era sul sedile posteriore della loro vettura. Poco dopo, i due turisti capiscono di essere stati vittima di uno degli episodi di microcriminalità più diffusi a Napoli e in tutte le grandi città. Con un vecchio stratagemma sono stati distratti da un lava-vetri mentre qualcuno, alle loro spalle, si è infilato velocemente in auto e ha sottratto la borsa che al suo interno conteneva non solo soldi ma anche documenti e altri beni di prima necessità. A quel punto, una voltante della polizia municipale che era nelle vicinanze, è intervenuta e ha avviato subito le indagini.

Fino a questo punto questa potrebbe sembrare una comune storia, di quelle che si sentono ogni giorno. Ma ecco che arriva la svolta in questa trama quando, dopo aver capito di essere stati derubati, i due turisti di Monza decidono allora di ritornare a casa delusi e amareggiati. Cosi gli agenti della municipale cercano di far cambiare idea ai due e offrono loro il pieno sostegno umano che si dovrebbe dare alle persone in queste situazioni. Addirittura gli agenti prestano ai due turisti 350 euro dimostrando grande empatia.

Donatella Paciello tra le altre cose è anche presidente del consiglio comunale a Monza. la donna in una lettera ringrazia il senso civico dei due agenti che vengono menzionati per nome e dice di essere soddisfatta di aver visitato la città di Napoli nonostante la disavventura. Infatti, nella lettera, emergono tutti gli elementi positivi di Napoli, la solidarietà dei cittadini e lo loro umanità in primo luogo. In questo caso un episodio negativo va a gettare luce positiva sulla città, che non fa mai male.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli