Delusione per Ercolano: la città campana non sarà infatti proclamata Capitale della Cultura 2017. Il titolo infatti spetterà a Pistoia, ed è quanto comunicato dal presidente della giuria Marco Cammelli al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini che ha poi annunciato la vittoria della città toscana sulle altre finaliste. La proclamazione ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri, lunedì 25 gennaio, nel Salone del Consiglio Nazionale del Ministero. La busta è stata aperta alla presenza dei sindaci delle nove città in lizza: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
Ad Ercolano, nonostante l’evidente delusione di non aver ottenuto l’agognato titolo, già si pensa alle nuove sfide per il futuro. Secondo il sindaco Ciro Buonajuto infatti, il merito di questa competizione è stato quello di riuscire a coinvolgere un’intera città, il cui patrimonio culturale è famoso in tutto il mondo, intorno alla cultura. Ciò è da considerarsi già un’enorme vittoria: “Il riconoscimento di Capitale italiana della Cultura sarebbe stato un eccezionale trampolino, ma lo sviluppo culturale, sociale ed economico di Ercolano andrà avanti ugualmente e con ancora più determinazione. In questi mesi abbiamo raccolto tanto entusiasmo intorno alla cultura“. Per la città campana si tratta della seconda sconfitta, poiché già un’altra città settentrionale, Mantova, riuscì a soffiarle il titolo come Capitale Italiana della Cultura 2016.