Il mercato del Napoli si è chiuso con un bilancio che tende al negativo. Sono stati presi ottimi giocatori come Reina, Allan e Valdifiori che vanno a colmare delle lacune in porta e a centrocampo mostrate nell’ultima stagione. Però purtroppo il maggior difetto non è stato corretto. Non sono stati presi difensori centrali, in grado di far fare agli azzurri il salto di qualità utile a contendere lo scudetto a Juventus e Roma. E’ vero che sono arrivati Chiriches e Hjsay ma non basta, i quattro centrali sono il neo acquisto rumeno, Albiol, Koulibaly e Henrique. Sarebbe stato ideale prendere un grande difensore centrale centrale, magari mancino e veloce. Sarri però, nelle ultime ore, ha chiesto con insistenza l’arrivo di un centrocampista da alternare a Hamsik, Valdifiori e Allan, in tal senso la vicenda Soriano è storica. Dopo un corteggiamento anche fin troppo a lungo, con doriano che ha aspettato inutilmente una chiamata del suo ex tecnico Mihajlovic, e dopo aver perso altro tempo a risolvere i soliti intoppi legati ai diritti d’immagine finalmente alle 22 era arrivata la fumata bianca. I contratti tra le due società sono stati completati e firmati in pochi minuti, però quello tra Soriano e il Napoli non è stato depositato in tempo. Questa incredibile vicenda ha fatto infuriare i tifosi che sui social si sono scagliati contro De Laurentiis reo di aver atteso troppo a lungo prima di cercare di chiudere l’ultimo acquisto. Probabilmente è il punto più basso dei 10 anni di rapporti tra il presidente e i supporter. Ma il Napoli voleva veramente Soriano? A questa domanda purtroppo non avremo mai risposta, anche se sembra strano che al momento topico della contrattazione, negli uffici dove si stavano apponendo le firme mancavano gli unici due soggetti della società con potere di firma, il presidente e l’amministratore delegato Chiavelli. E’ molto singolare che nel 2015 salti una trattativa con in ballo 13 milioni di euro per lungaggini burocratiche. Contemporaneamente è saltata anche l’operazione che avrebbe dovuto portare Zuniga alla Samp in prestito per un anno, è anche su questo il Napoli ha il dovere di fare chiarezza, il colombiano ha partecipato attivamente alla Coppa America in estate e tornato ad allenarsi a Castelvolturno e ancora una volta, misteriosamente, è stato messo da parte.
DE LAURENTIIS – Il presidente è intervenuto in diretta sulle frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli per raccontare la sua versione dei fatti: “La vicenda Soriano è molto semplice, non è mai stato nostro . Lui voleva andare al Milan, era sicuro di riuscire a convincere Galliani e Mihajlovic, quando i rossoneri hanno preso Kucka si è riaccesa la speranza. Dopo la partita con la Samp ho chiesto a Ferrero di poterci parlare. E’ un campano come noi, è della provincia di Avellino, in maniera simpatica e garbata piano piano sono riuscito a fare breccia. Ieri sera alle 22.20 è arrivato il suo ok dal ritiro di Coverciano, però purtroppo la Lega non ci è stata di supporto, il mercato chiude alle 23 e se due società sono d’accordo non vedo perchè non i debba dare il permesso di continuare e chiudere la trattativa. I contratti da firmare e le negoziazioni da fare erano tante, come le persone in ballo tra cui una concessionaria di pubblicità. Devo comunque ringraziare Ferrero, il quale è stato molto disponibile. I tifosi devono capire che le cose devono essere fatte per bene, comunque ci rivedremo a gennaio per cercare di chiudere il cerchio”. In giornata sono uscite delle voci che volevano il produttore cinematografico interessato alla Lazio, con il Napoli venduto agli arabi: “La nostra famiglia è campana ed io non potrei mai comprare un club di Roma. Gli obiettivi stagionali?? Non ho venduto nessuno, ho rifiutato offerte per 98 milioni di euro per 6 miei giocatori. ho offerto 28 milioni a Sabatini per Romagnoli. La Juventus ha offerto 25 milioni per Hamsik ed invece non ci ha voluto dare Rugani e Sturaro. I tifosi vogliono tutti e subito ma non è possibile, abbiamo cambiato sistema di gioco e ci vuole tempo io comunque sono dalla loro parte. Bisogna avere pazienza, Sarri può perdere anche 5-6 partite di fila ma non si tocca. Zuniga è nostro e resterà con noi, non ho preso un difensore perchè dopo Romagnoli e Rugani non vedo altri centrali migliori dei nostri. Chi dovevo prendere?? Comunque una volta che sparirà la stanchezza e ci sarà maggiore autonomia le cose andranno meglio, abbiamo il più forte attacco in Italia. Chalobah?? Per ora non ci penso, sarà utilizzabile tra un mese e mezzo dovrà equiparare la preparazione fisica agli altri. Il Chelsea non ci ha voluto concedere il diritto di riscatto, ma se vedremo che il ragazzo ha delle potenzialità partiremo all’attacco. Sto parlando con tre sindaci campani per capire dove fare allenare le squadre giovanili con centri sportivi di grande livello. Per il nuovo stadio spero mi faranno lavorare”.